Violenza a scuola, il Senato propone l’istituzione di un Osservatorio sulla sicurezza del personale scolastico

Al fine di contrastare gli episodi di violenza a danno dei lavoratori della scuola, la settima Commissione del Senato (Istruzione e Cultura) propone di istituire un Osservatorio sulla sicurezza del personale scolastico.

Osservatorio sulla sicurezza del personale scolastico

La proposta di istituire l’Osservatorio è stata avanzata dal presidente della Commissione Cultura al Senato Roberto Marti (Lega).

Marti ha dichiarato che la trattazione del fenomeno, ormai dilagante,  della violenza contro insegnanti e personale scolastico rappresenta una priorità.

Gli episodi di violenza nei confronti degli insegnanti sono la fotografia di un rapporto di fiducia tra scuola e famiglia che sta svanendo e che sta minando l’autorevolezza e il prestigio della figura dell’insegnante.

Occorre affrontare il problema di concerto con il ministero dell’Istruzione, nell’unico modo possibile, ovvero insieme a comunità educante e società civile.

L’Osservatorio avrebbe il compito di  monitorare gli episodi di violenza e tutti gli episodi ‘sentinella’ che potrebbero portare a minacce o violenze, monitorare l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione, e promuovere la diffusione di buone prassi in materia di sicurezza del personale scolastico e di formazione per il personale scolastico.

Altro compito dell’Osservatorio sarebbe quello di lavorare in sinergia con il Tavolo permanente di confronto tra le associazioni delle famiglie e le rappresentanze degli studenti.

La finalità è quella di sensibilizzare la cultura del rispetto nella scuola e  restituire centralità e autorevolezza alla figura dell’insegnante.

Sarebbe un punto di partenza per affrontare un tema delicato che richiede la collaborazione di tutti, compreso la comunità educante, le istituzioni e la società civile.

 

Per ulteriori approfondimenti clicca qui!

 

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.