Il prossimo anno scolastico debutteranno nelle scuole superiori italiane due nuove figure: il docente tutor e il docente orientatore. “Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la...
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in seduta plenaria lo scorso 20 marzo, ha espresso, con voto unanime, parere favorevole sull’art. 7 dello schema di decreto int...
Gli insegnanti di religione cattolica possono presentare domanda di mobilità per l’anno scolastico 2023/24 dal 21 marzo al 17 aprile 2023. Le disposizioni per gli insegnanti di religione cattoli...
Aumento stipendi personale scolastico: su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è stato integrato l’Atto di indirizzo dell’accordo sottoscritto con i Sindacati lo scor...
Al fine di contrastare gli episodi di violenza a danno dei lavoratori della scuola, la settima Commissione del Senato (Istruzione e Cultura) propone di istituire un Osservatorio sulla sicurezza del pe...
Come ogni anno, il 15 marzo è il termine ultimo per presentare la domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a part-time oppure la revoca del proprio contratto part-time. Part-tim...
La legge di bilancio 2022 ha introdotto il nuovo insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria affidata ai docenti specialisti. Il bando, già annunciato nel 2022, potrebbe essere pubblicat...
8 marzo, festa della donna: in occasione della Giornata Internazionale delle donne, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dedicato un videomessaggio a tutte le donne ed in p...
Nei giorni scorsi il MIM ha fornito alle organizzazioni sindacali l’informativa sulla bozza di decreto che disciplinerà la costituzione degli elenchi aggiuntivi GPS prima fascia. Sono interessat...
Mobilità 2023/2024 : il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato nella giornata di mercoledì 1 marzo l’Ordinanza che disciplina la mobilità del personale docente, educativ...