Scuola chiuse al Nord per Coronavirus: per il personale nessun obbligo

L’emergenza Coronavirus si allarga a macchia d’olio nel nord della nostra Penisola e inevitabilmente coinvolge un po’ tutti i settori della vita pubblica. Il mondo della scuola è uno dei più soggetti alle misure restrittive del Governo, e in particolare tre Regioni sono oggetto di attenzione da parte dell’esecutivo.

In Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, le scuola sono rimaste chiuse in seguito all’accertamento di diversi casi di contagio nel territorio. Se i ragazzi sono automaticamente giustificati per l’assenza dalle lezioni, diversa è la situazione per quel che riguarda il personale che lavora nel mondo della scuola, ma non più di tanto.

Innanzitutto è bene specificare che le ordinanze che hanno disposto lo stop alle lezioni intendono assicurare l’assoluta chiusura di tutte le attività didattiche e non una semplice sospensione. Questo vuol dire che tutti coloro i quali lavorano nel mondo della scuola hanno l’obbligo di non presentarsi sul posto.

Questo significa che da parte del personale non è richiesta alcuna azione, ne tantomeno una qualunque richiesta di congedo. Le assenze del personale della scuola sono da ritenersi a pieno titolo giustificate, e ovviamente nessuno potrà essere oggetti di mancato pagamento dello stipendio ne della richiesta, un domani, di recupero delle ore di servizio non svolte.

In altre parole è come se il personale della scuola in questi giorni si stia regolarmente recando al lavoro, perchè l’impossibilità del servizio dipende unicamente da cause esterne e indipendenti dalla propria volontà.

 

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra donna cerca uomo piove di sacco.




Lascia un commento piumone singolo ragazza

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.