Rientro a scuola ed esami di stato: Azzolina su Rai 2
Didattica a distanza, rientro a scuola ed esami di stato. Sono queste le tematiche di cui il Ministro Azzolina ha discusso questa sera su Rai 2.
In merito alla riapertura delle scuole, Azzolina ha dichiarato che fino a quando non ci sarà la sicurezza per tornare in aula, non si rientrerà.
Il Ministro comunica che i dati sulla didattica a distanza sono confortanti. Nei giorni scorsi, infatti, i Dirigenti Scolastici sono stati chiamati a consegnare un report sul feedback studentesco nei confronti delle lezioni telematiche. E’ emerso che la didattica a distanza funziona in modo eccellente negli istituti dove gli insegnanti erano già formati nella digitalizzazione. Allo stesso tempo le restanti scuole hanno fatto passi enormi, grazie a docenti volenterosi, mossi da orgoglio e passione.
Esame di stato
Per quanto riguarda la maturità, Azzolina afferma di aver previsto diversi scenari. Precisa, inoltre, che ogni ipotesi attuata garantirà massima serietà allo svolgimento dell’esame medesimo.
Qualora il rientro a scuola avvenisse entro il 18 maggio, l’esame si svolgerebbe con commissione interna e presidente esterno. In dettaglio:
- la prima prova d’italiano assegnata dal MIUR sarà unica a livello nazionale;
- la seconda prova, caratterizzata dalle due discipline specifiche di ogni indirizzo, sarà gestita dalla commissione interna.
In caso di mancato rientro, invece, l’esame consisterebbe in una unica prova orale durante la quale lo studente discuterebbe tutte le discipline oggetto d’esame.
Considerando le misure scolastiche di altre nazioni nelle quali non sempre si eseguono esami conclusivi, Azzolina ribadisce che l’esame di stato è la conclusione di un percorso quinquennale che ogni docente non può ignorare.
Esame di terza media
In caso di mancato rientro presso le aule scolastiche, gli studenti delle medie saranno chiamati a produrre un elaborato che racchiuda le diverse discipline e, in base ad esso, verranno scrutinati.
Il Ministro ricorda che la bozza del decreto sulle misure scolastiche, già in circolazione, verrà discussa domani presso il Consiglio dei Ministri. Si attendono, pertanto, ulteriori aggiornamenti.
Assia Liberatore