Le proposte per la prossima mobilità

Prosegue il confronto tra MIUR e sindacati per la definizione del contratto nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA, con validità triennale, a partire dall’anno scolastico 2019/2020.
Le idee
Ecco le proposte in discussione:
- Prima delle operazioni di mobilità, assegnare ai docenti attualmente titolari di ambito la titolarità su scuola;
- Prevedere, attraverso una clausola specifica, la possibilità di riapertura della contrattazione nel triennio di validità, su richiesta delle parti;
- Tutti gli assunti in ruolo entro il 2018/2019 devono poter partecipare alle operazioni di mobilità interprovinciale;
- Rinviare alla contrattazione di scuola, così come previsto nel precedente contratto, la definizione dei criteri di assegnazione del personale docente e Ata alle sedi ubicate in comuni diversi;
- Vincolo di permanenza triennale solo se soddisfatti su preferenza puntuale di scuola.
- Nel caso in cui il movimento avvenga a seguito di preferenza sintetica (comune, distretto o provincia), o di trasferimento d’ufficio o a domanda condizionata, resta la possibilità di ripresentare domanda l’anno successivo.
- Proposta la possibilità della mobilità anche per coloro che frequentano il terzo anno del FIT.
Vi terremo aggiornati sugli esiti del prossimo incontro che ci sarà il 28 novembre.
di Fabiola Ortolano