Posso insegnare? Chiedilo all’esperto

I bandi dei concorsi docenti saranno accessibilihttps://www.lavorareascuola.it/incontri-perugia-tuttoannunci/. Gli aspiranti potranno fare domanda per una o più procedure concorsuali annunci catanzaro incontri. Inoltre, gli stessi requisiti saranno validi anche per l’iscrizione nelle graduatorie di istituto.

Quali sono i requisiti di accesso?

L’accesso ai concorsi docenti varia in base al grado di scuola.

Per lavorare come docente nella scuola dell’infanzia e primaria è necessario un diploma magistrale abilitante e/o la laurea in scienze della formazione primaria.

donne che cercano uomini a roma di primo e secondo grado bisogna possedere la laurea quinquennale comprensiva di tutti i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso specifica.

In aggiunta, i laureati non abilitati potranno accedere al concorso ordinario se in possesso dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e in tecnologie e metodologie didattiche.

Gli insegnanti tecnico pratici (ITP), i quali accedono con il diploma specifico, sono esonerati dal conseguimento dei 24 CFU fino all’a.s. 2024/25.

Come scoprire se posso insegnare?

Per verificare a quali e quante classi di concorso accedi con i tuoi titoli, consulta gratuitamente il portale: https://www.lavorareascuola.it/incontri-casuali-firenze/

Rispetto ad altri servizi simili, compreso quello del Miur, oltre alle sezioni “Cerca per titolo” e “Cerca per classe di concorso”, è l’unico che vanta la sezione “Con i miei titoli”. In quest’ultima sezione, scopri subito quali materie e in quali scuole e indirizzi di studio puoi insegnare, considerando l’insieme dei tuoi titoli.

Per identificare le classi di concorso e quali sono gli eventuali CFU mancanti, fai analizzare il tuo piano di studi dal nostro team di esperti. Il servizio, economico e veloce, esamina l’intera carriera universitaria ad personam, suggerendo anche come ripartire i 24 CFU nelle diverse aree nel modo più conveniente per te.

Verifica anche tu se puoi insegnare con il nuovo servizio Valuta ora il tuo piano di studi!

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.