Domande di pensionamento 2023 per il personale scolastico: quanti e quali saranno i posti liberi? Le domande di pensionamento Le domande di pensionamento sono state circa 15mila: 11mila riguardano il ...
Incontro Valditara-sindacati: si è svolto il 3 novembre il primo incontro tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e i rappresentanti dei sindacati della scuola. In un comunicat...
La recente nota ministeriale del 17 giugno 2022 detta le regole per le domande di assegnazione e di utilizzazione 2022/23. In questo articolo ci concentreremo sull’utilizzazione del personale do...
Si aprono oggi le istanze di assegnazione provvisoria per il personale docente che intende riavvicinarsi alla famiglia o ha motivi di salute. In questo articolo vedremo come presentare la domanda alla...
Sei un lavorare scolastico e ti piacerebbe lavorare all’estero? È di recente pubblicazione il bando del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) rivolto ad insegnanti ...
Da oggi, 27 aprile, è possibile presentare la domanda ATA 24 mesi per l’anno scolastico 2022/2023. Si tratta di un concorso per soli titoli che consente l’inserimento e l’aggiornamen...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto un nuovo concorso Ripam 2022 che mette a disposizione 1956 posti tra Ministero della Cultura, Ministero della Giustizia e Ministero dell’Istruzione....
E’ di recente pubblicazione il nuovo decreto che regola gli obblighi vaccinali per il personale scolastico. Tali obblighi, infatti, rimarranno in vigore fino al 15 giugno 2022. Il decreto Gli ef...
Partendo dal presupposto che la conferma con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nel Decreto Ucraina, della disponibilità di altri 170 milioni per la proroga dei circa 50mila contratti Covid è una...
Si chiuderanno in data 25 marzo 2022 le domande di mobilità per i lavoratori ATA, riservate a tutto il personale di ruolo. Si precisa che la domanda può essere presentata annualmente. L’apertura...