Personale ATA: nessun percorso abilitante speciale come per i docenti

agenda di un precario del personale ata

Sarà riservato solo ai docenti il nuovo percorso abilitante speciale annunciato dal Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti, o almeno così pare.

Resterebbero quindi esclusi, almeno per il momento, altri lavoratori del mondo Scuola quali il personale ATA, educativo, dei servizi legati all’assistenza alla comunicazione e della sezione primavera.

La situazione dei precari

Niente inclusione dunque per i precari storici di queste categorie professionali. Ciò comporta un grave rischio per questi lavoratori, che potrebbero ritrovarsi a fare i supplenti a vita.

E questo nonostante il ministro Bussetti abbia piena consapevolezza dell’esistenza di questi precari e della loro situazione lavorativa. Si tratta di lavoratori che aspettano di avere una sicurezza sul posto di lavoro e che finora si sentono solo sfruttati dallo Stato.

Il personale docente, ATA ecc. sono tutte realtà indispensabili per il regolare svolgimento scolastico; senza di essi, la scuola in quanto istituzione sarebbe destinata a finire.

La posizione dei sindacati

I sindacati puntano il dito contro quelle che a loro avviso sono evidenti incongruenze dell’accordo raggiunto tra sindacati e Ministero dell’Istruzione.

Le più evidenti riguardano precariato scolastico e reclutamento. In questo senso si fa appello a procedure quali i precitati PAS ed il concorso per insegnanti di scuola secondaria di I e II grado. Questo almeno quello che prevede l’Intesa suggellata lo scorso 24 aprile a Palazzo Chigi dal premier Conte.

Lo scopo è riuscire a stabilizzare un numero di precari pari a 24mila. In tale quota rientra il 25% degli insegnanti selezionati, abilitati e supplenti con esperienza.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra bacheca incontri caulonia.




Lascia un commento agenzia matrimoniale romena

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.