PAS docenti con 36 mesi: pronto l’emendamento

docente con 36 mesi in attesa dei pas alla lavagna

Tutto pronto per l’emendamento al Decreto Legislativo N. 59/2017 della riforma Buona Scuola di Renzi.

Con questo emendamento sarà finalmente possibile attuare importanti cambiamenti che riguardano i docenti in possesso di almeno 36 mesi nella scuola pubblica italiana. Il numero dell’atto è 1807.

Il decreto e i PAS

Ciò che costituisce la spina dorsale principale dell’emendamento sono gli ormai famosi Percorsi Abilitanti Selettivi, meglio noti con il termine di PAS. Ma si parla anche del concorso agevolato.

L’emendamento in questione non è stato ancora sottoposto all’esame dei sindacati ma, in ogni caso, sarà inserito nel Decreto Crescita.

I Percorsi Abilitanti Selettivi sono molto importanti per qualcosa come circa 55mila docenti che possiedono i requisiti per potervi accedere. Alla fine, questo numero sarà scremato circa del 50%. Saranno questi a ottenere l’accesso all’immissione in ruolo con relativo anno di prova e formazione.

Cosa accadrà all’altra metà dei docenti?

Loro potranno continuare a sperare nell’ottenimento dell’abilitazione.

Finito il percorso, dovranno sostenere e superare una sorta di prova finale. Solo a questo punto potranno accedere all’inserimento nelle graduatorie di istituto, in seconda fascia. Ogni candidato sarà libero di scegliere una regione.

I docenti che possiedono i requisiti richiesti potranno partecipare, contemporaneamente, al concorso a cattedra.

Per quel che concerne la procedura di svolgimento, sarà fondamentale aspettare indicazioni utili dal Ministero. Si sa già però che sarà consentito l’accesso al concorso senza prova preselettiva oltre all’accantonamento di una quota di posti riservati.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra cerco ragazza alla pari inglese.




Lascia un commento incontri gay reggio

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.