Ulteriori fondi sono disponibili per la didattica innovativa nelle scuole. Lo scorso gennaio il Ministro Bussetti aveva già firmato il decreto sulla didattica digitale, avviando la seconda fase di sta...
È arrivata oggi la sentenza dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato che non fa altro che riconfermare quella precedente, stabilendo che coloro che sono in possesso del diploma magistrale, conseg...
Con l’arrivo della primavera di solito arriva il bando sulla mobilità del personale docente e ATA della scuola. Forniamo, di seguito, una serie di suggerimenti per arrivare informati alla compil...
Ai sensi del D.P.R. 122/2013, il 2013 non è valido ai fini della progressione economica stipendiale. La conseguenza di questa disposizione è che si ritarda di un anno ogni scatto stipendiale e quindi ...
Il rinnovo delI’ultimo contratto del comparto Scuola ha introdotto una voce stipendiale chiamata elemento perequativo, per compensare in parte il divario tra gli aumenti delle fasce più basse con quel...
È stata trovata l’intesa per quel che riguarda il contratto di mobilità che interessa il personale docente, ATA ed educativo per il triennio 2019/22. Gli aspetti introdotti Come previsto è un do...
Il nuovo CCNL 2016/2018 ha introdotto un’importante, e quanto mai contemporanea, materia: quella del diritto alla disconnessione. Nell’era della comunicazione, basata sulla predominanza dei mezz...
La notizia di questi giorni è che molte persone stanno scegliendo di aderire al ricorso al TAR per la partecipazione al concorso semplificato per la selezione a tempo indeterminato del personale docen...
Prosegue il confronto tra MIUR e sindacati per la definizione del contratto nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA, con validità triennale, a partire dall’anno scolast...
Sei un laureato in Giurisprudenza, Economia o Scienze Politiche? Allora abbiamo qualche consiglio per te. Potrebbe essere bandito a breve il concorso per essere assunti nella Pubblica Amministrazione ...