Organico Covid Ata: proroga contratto per meno della metà

Una notizia buona a metà per gli appartenenti all’organico Covid Ata. Il governo ha presentato al Senato il maxi-emendamento alla Legge di Bilancio stanziando solo 100 milioni di euro per la proroga dei contratti ATA Covid. incontri coppia bologna!
Di fatto la metà di ciò che sarebbe servito per prorogare fino a giugno tutti i contratti.
Questo porterà alla necessità di licenziare buona parte dell’organico Covid attuale. I fondi potranno bastare unicamente per rinnovare meno di 8 mila contratti su circa 22 mila ATA attualmente al 30 dicembre 2021.
In base alla relazione tecnica della misura, i fondi stanziati permetteranno di coprire nel periodo da gennaio a giugno 2022 circa 7800 contratti a tempo determinato. Il calcolo è fatto in base al costo medio mensile lordo di circa 2.115,65 euro per ogni contratto. Per questo la proroga delle supplenze al termine delle lezioni per il personale ATA Covid e richiesta unitamente da politica e sindacati riguarderà soltanto una piccola parte del personale: 7.800 contratti su circa 30.000.
porpro
Quindi da gennaio tantissimi collaboratori appartenenti al personale tecnico e amministrativo resteranno a casa. Insoddisfatti i dirigenti scolastici e i collaboratori che avevano già minacciato di dover rinunciare a tempo pieno in caso di venir meno del personale Covid. Leggi sull’argomento anche incontri donne trapani!
Nessuna novità invece per la proroga dei docenti Covid, per i quali la conferma è già assicurata: per loro sono stati stanziati 300 milioni di euro e copriranno circa 18 mila contratti.
Si tratta di ben 200 milioni di euro in più rispetto al personale ATA su un numero però di contratti inferiore: 20 mila docenti e 22 mila ATA, in base ai numeri diffusi dal parere tecnico ministeriale del 13 agosto.