Il decreto dipartimentale n. 1511 del 23 giugno 2022 ha delineato gli aspetti che caratterizzano i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL. Tali corsi sono dedicati: ai docenti in servizio ne...
L’anno scolastico si è concluso e le Regioni, in questi giorni, hanno definito i calendari scolastici 2022/2023 relativi alle scuole primarie, secondarie e alle scuole dell’infanzia. Gli student...
L’ora alternativa alla religione cattolica è stata oggetto di molte circolari e note ministeriali che si sono succedute dalla metà degli anni Ottanta. Da una parte lo Stato ha l’obbligo di...
La recente nota ministeriale del 17 giugno 2022 detta le regole per le domande di assegnazione e di utilizzazione 2022/23. In questo articolo ci concentreremo sull’utilizzazione del personale do...
Si aprono oggi le istanze di assegnazione provvisoria per il personale docente che intende riavvicinarsi alla famiglia o ha motivi di salute. In questo articolo vedremo come presentare la domanda alla...
Gli esiti della mobilità 2022 sono noti da tempo. Il personale scolastico, non soddisfatto dalle operazioni di mobilità, può richiedere l’assegnazione provvisoria, a patto che possieda una serie...
Piano scuola estate 2022, dopo il successo dell’edizione precedente, il Ministro Bianchi ha annunciato il ritorno dell’iniziativa anche per il 2022. Il Governo intende riportare la scuola al centro de...
Le graduatorie docenti hanno recentemente chiuso i battenti, rispettivamente le GaE in data 4 aprile e le GPS il 31 maggio 2022. Nonostante ciò, è stato possibile l’inserimento con riserva per i...
A pochi giorni dall’inizio degli esami di terza media e di maturità, il dibattito sull’obbligo delle mascherine in classe non ha ancora trovato una soluzione. L’obbligo resta, lo pr...
L’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali (GPS) e delle Graduatorie d’Istituto sarà possibile fino al 31 maggio 2022. Alla luce dell’ordinanza ministeriale n.112 dello scorso 6 m...