Dopo anni di attesa, il MIM ed il MUR hanno deciso di attivare i percorsi abilitanti per la scuola secondaria volti ad ottenere l’abilitazione all’insegnamento. Si tratta di una grande opp...
Nell’anno scolastico 2023-24 per i precari e gli aspiranti docenti della scuola secondaria sarà finalmente possibile ottenere l’abilitazione all’insegnamento. Per conseguirla occorre...
Dai docenti tutor alle nuove figure ATA, sono molteplici le novità che riguardano il personale scolastico. Si prevedono piccoli aumenti nelle retribuzioni ma anche ulteriori mansioni e responsabilità....
È stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale dei docenti della Scuola secondaria di I e II grado. Il Ministro dell’Istruzi...
Nel corso della seduta di giovedì 27 luglio delle commissioni riunite I e XII della Camera dei deputati sono stati approvati importanti emendamenti al Decreto PA bis riguardanti il sistema scolastico....
Scuola, è in arrivo la riforma contro il bullismo. Su iniziativa del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, al termine di un incontro con i tecnici del Ministero, e tenuto conto del...
Avvio della formazione per i docenti tutor e orientatori: il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la nota n. 2739, comunica che da oggi, martedì 27 giugno, è disponibile online il percorso di f...
Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia biennio 2023/24: con l’Avviso del 19 giugno 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica l’apertura delle funzioni per lo sciogliment...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 giugno il decreto legge “Salva-infrazioni”, approvato dal Consiglio dei ministri il 7 giugno scorso. Il decreto introduce nuove disposizioni per i lavor...
Aggiornamento GAE: a partire dal 15 giugno e fino al 4 luglio 2023, i candidati che sono già presenti nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) avranno la possibilità di presentare domanda per l’aggiorna...