Mobilità 2023/2024 personale scolastico. Ordinanza ministeriale

Mobilità 2023/2024 : il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato nella giornata di mercoledì 1 marzo l’Ordinanza che disciplina la mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2023/24.
https://www.lavorareascuola.it/annunci-incontri-bakeca-vicenza/
Mobilità 2023/2024 personale scolastico
L’ordinanza prevede l’obbligo di permanenza nella sede di come incontrare uomini single per almeno tre anni per tutti i docenti assunti a partire dal 1° settembre 2022, in conformità con il decreto legge 36 sulla mobilità dei docenti.
Inoltre, l’ordinanza applica il decreto legislativo n. 105/2022 che ha eliminato il referente unico ai fini dell’assistenza al familiare disabile, permettendo così a più figli che assistono un genitore disabile di richiedere la precedenza nei trasferimenti provinciali.
Restano invece in vigore il divieto di presentare domanda di mobilità per tutti i docenti che ottengono un trasferimento o un passaggio di cattedra o ruolo in un’altra provincia e la possibilità di trasferirsi in provincia da posto di sostegno a posto comune sul 75% dei posti disponibili.
Per quanto riguarda i docenti assunti in ruolo il 1° settembre 2022, l’Amministrazione ha inserito una limitazione parziale nell’ordinanza ministeriale, consentendo inizialmente di presentare domanda di mobilità in attesa di un intervento legislativo che sospenda il blocco.
Nel caso in cui questo provvedimento non dovesse essere emanato, anche per loro la mobilità sarà bloccata. Questa opportunità non è prevista per chi ha ottenuto la mobilità in una provincia diversa da quella di titolarità.
Mobilità 2023/2024: quando presentare la domanda
L’Ordinanza stabilisce i termini per la presentazione delle domande di mobilità per il personale scolastico come segue:
- per il personale docente dal 6 marzo al 21 marzo 2023
- per il personale educativo dal 9 marzo al 29 marzo 2023
- per il personale ATA dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
Per gli Insegnanti di religione cattolica la domanda va presentata dal 21 marzo al 17 aprile 2023.
Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.
I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti sono:
a) per il personale docente per tutti i gradi di istruzione, ivi inclusi i docenti delle discipline specifiche dei licei musicali, il termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti disponibili è il 27 aprile 2023, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità è il 2 maggio 2023 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 24 maggio 2023;
b) per il personale educativo, il termine ultimo di comunicazione al Sidi delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 3 maggio 2023 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 29 maggio 2023;
c) per il personale ATA, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 11 maggio 2023 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 1 giugno 2023.
Il personale scolastico destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato, successivamente al termine di presentazione delle domande di mobilità, può presentare domanda entro 5 giorni dalla nomina e, comunque, nel rispetto dei termini ultimi per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità.
La richiesta di revoca della domanda può essere presentata sino a dieci giorni prima del termine ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità.
come faccio a conoscere un ragazzo che non conosco