Il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato il bando per l’assunzione di Assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2023-2024. Le selezioni sono rivolte ai laurea...
Al via dal 4 al 9 gennaio “Leggere con le dita”, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in memoria della nascita di Louis Braille, inventore del rivoluziona...
Violenza a scuola: gli ultimi anni hanno registrato numerosi episodi di violenza da parte degli studenti nei confronti di altri compagni o dei professori. Il Ministro dell’Istruzione e del merito Val...
In data 18 novembre 2022 si è svolto a livello nazionale uno sciopero destinato sia agli studenti sia al personale scolastico. Da Nord a Sud, le città italiane che hanno registrato maggiore affluenza ...
Dopo quattro anni di stallo, è arrivato ieri, 10 novembre, l’accordo per il rinnovo del contratto scuola 2019-2021 che riguarda 1,2 milioni di lavoratori tra docenti e personale Ata. L’acc...
Incontro Valditara-sindacati: si è svolto il 3 novembre il primo incontro tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e i rappresentanti dei sindacati della scuola. In un comunicat...
Paola Frassinetti è il nuovo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il Consiglio dei ministri del 31 ottobre ha approvato la lista con i nomi dei nuovi otto viceministri e 31 sotto...
Giovedì 27 ottobre, il neoministro dell’Istruzione e del Merito, Prof. Giuseppe Valditara, ha incontrato gli assessori regionali per fare il punto sui dossier urgenti riguardanti il mondo della scuol...
Il governo guidato da Giorgia Meloni, dopo la Camera, ottiene la fiducia anche al Senato. Nel suo intervento alla Camera, durato oltre un’ora, la presidente del Consiglio ha illustrato il progra...
Il professor Giuseppe Valditara è il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni. Milanese, 61 anni, Valditara è professore ordinario di Diritto romano presso il Dipartimento di Giu...