Al via la terza procedura per la stabilizzazione del personale ATA ex LSU. E’ stato pubblicato sul portale inPA il bando di concorso relativo alla procedura nazionale volta all’assunzione del pe...
Organico aggiuntivo ATA: grazie allo stanziamento di 50 milioni di euro il MIM ha autorizzato le scuole a stipulare nuovi contratti per assumere personale Ata dal 16 ottobre fino al 31 dicembre 2023. ...
E’ attiva dall’11 ottobre “Unica” la nuova piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito progettata per facilitare la comunicazione scuola-famiglia. “Con il lancio di...
PON per la scuola: il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato un nuovo decreto riguardante l’assegnazione a 500 istituti scolastici di secondo grado delle risorse residue, pari a 95 milioni di euro, de...
Sono 52.176 i docenti tutor e 4.252 i docenti orientatori che, a seguito della riforma scolastica riguardante la personalizzazione della didattica degli studenti, hanno inoltrato la richiesta di parte...
Il video promozionale pubblicato su YouTube dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è dedicato all’adozione dell’identità digitale unica SPID e CIE. Nel video il MIM spiega i vantaggi per le famigl...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Società Astronomica Italiana, in sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, o...
Con la nota n. 29997 dell’8 maggio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato la modifica al Modello H relativo all’assistenza per un familiare con disabilità in merito alla domanda ...
Nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria del Sistema Informativo del MIM e nell’ottica di un miglioramento dei servizi, il ministero ha avviato le attività di migrazione del proprio Da...
Docenti tutor e orientatori: lo scorso 5 aprile il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stanzia 150 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/24,...