Il video promozionale pubblicato su YouTube dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è dedicato all’adozione dell’identità digitale unica SPID e CIE. Nel video il MIM spiega i vantaggi per le famigl...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Società Astronomica Italiana, in sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, o...
Con la nota n. 29997 dell’8 maggio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato la modifica al Modello H relativo all’assistenza per un familiare con disabilità in merito alla domanda ...
Nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria del Sistema Informativo del MIM e nell’ottica di un miglioramento dei servizi, il ministero ha avviato le attività di migrazione del proprio Da...
Docenti tutor e orientatori: lo scorso 5 aprile il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stanzia 150 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/24,...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il calendario delle prove scritte suppletive del Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docent...
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato il bando per l’assunzione di Assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2023-2024. Le selezioni sono rivolte ai laurea...
Al via dal 4 al 9 gennaio “Leggere con le dita”, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in memoria della nascita di Louis Braille, inventore del rivoluziona...
Violenza a scuola: gli ultimi anni hanno registrato numerosi episodi di violenza da parte degli studenti nei confronti di altri compagni o dei professori. Il Ministro dell’Istruzione e del merito Val...
In data 18 novembre 2022 si è svolto a livello nazionale uno sciopero destinato sia agli studenti sia al personale scolastico. Da Nord a Sud, le città italiane che hanno registrato maggiore affluenza ...