MAD: un’opportunità per chi non è riuscito a iscriversi in graduatoria

mad-graduatoria

Per gli aspiranti docenti il 24 giugno 2017 è scaduto il termine ultimo per potersi iscrivere in graduatoria di II e III fascia. Molte persone hanno mancato questo grande appuntamento per una manciata di crediti richiesti per la propria classe di concorso, o magari perché non ancora laureati. In questo articolo ci rivolgiamo proprio a queste persone: non tutto è perduto.

Anche se le graduatorie d’istituto restano un’importante via di accesso ad incarichi di supplenza, non è l’unico modo. Lo scorso anno molti hanno infatti trovato lavoro come supplenti grazie alla https://www.lavorareascuola.it/agenzia-matrimoniale-roma-nord/.

La domanda di Messa a disposizione è un’istanza informale che permette di dare la propria disponibilità nelle scuole per incarichi di supplenze; le scuole possono chiamare da MAD solo dopo aver chiamato da graduatoria del proprio istituto e delle scuole vicine.

La MAD e l’aggiornamento delle graduatorie

Proprio per questa bassa priorità nell’ordine di chiamata, molti pensano che con l’aggiornamento delle graduatorie non ci sia più spazio per le MAD. In realtà non è così e ti spieghiamo perché.

  1. Sin da subito le MAD possono dare l’opportunità di ricoprire incarichi di supplenza nei corsi di recupero che si svolgeranno tra luglio, agosto e settembre.
  2. Le MAD l’anno scorso hanno dimostrato una grandissima efficacia: molti hanno lavorato come supplenti, come si può leggere dalla bacheca incontri caulonia.
  3. Bisogna ragionare in termini di grandi numeri: esistono migliaia di scuole, per ognuna delle quali esistono centinaia di graduatorie, una moltitudine di graduatorie. Sicuramente ci saranno delle scuole che non avranno un’infinità di supplenti a disposizione.
  4. Proprio per la complessità del processo di individuazione dei supplenti, soprattutto per i posti vacanti, le scuole a settembre impiegheranno del tempo per sopperire alle necessità. Ciò porterebbe all’assunzione da subito del personale con MAD in FAD (fino ad avente diritto): una forma che chiaramente non dà molte prospettive di durata, ma che non necessariamente esclude che si arrivi al 30 giugno. Anche se di pochi giorni, sono incarichi che potrebbero rappresentare un punto di ingresso per i neolaureati che vogliono iniziare a farsi le ossa nel mondo dell’insegnamento.
  5. In ultimo la MAD, proprio per la sua natura informale, può essere inviata anche senza avere pieno titolo all’insegnamento: è quindi aperta a chi non ha raccolto tutti i cfu necessari per una certa classe di concorso.

Se ti stai laureando o non sei riuscito ad accedere per mancanza di CFU, non devi assolutamente disperare: puoi procedere ad un invio indistinto a tutte le scuole della tua area di interesse, aumentando le tue probabilità di convocazione e scovando quelle scuole in cui ci sono dei posti da ricoprire. Quello di cui potresti aver bisogno è una piattaforma che ti permette, con pochi click, di raggiungere un’intera regione: bacheca incontri salerno, il modo più semplice e veloce per scrivere la tua domanda di Messa A Disposizione!

Seguici ancora per ricevere consigli e avvisi sulle MAD!

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra incontri borgo panigale.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.