L’ORGANICO AGGIUNTIVO per l’emergenza “Covid” è legge

La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato la nuova ordinanza per l’assunzione di ulteriore organico in virtù dell’emergenza Covid: il Decreto Rilancio ha previsto infatti quasi un miliardo per la nomina dei supplenti necessari.
La situazione drammatica vissuta dal Paese negli ultimi mesi ha reso necessario l’intervento del Parlamento anche nelle dinamiche relative al mondo scuola prevedendo tra l’altro l’indispensabile riduzione del numero di alunni per aula.
La previsione quindi di un numero massimo di 15 studenti in ogni aula, richiede una quantità di personale superiore rispetto agli scorsi anni.
Se quindi il problema legato alle supplenze non è mai stato superato, la crisi legata al nuovo Corona-Virus, ha aggravato gli oneri a carico dei Dirigenti: questo anno scolastico si prospetta ben più caldo degli altri!
Ma chi coprirà tutti i posti vacanti che verranno a crearsi?
Queste supplenze, sia Docente e sia ATA, saranno conferite dai Dirigenti scolastici attraverso lo scorrimento delle graduatorie d’Istituto e poi attraverso lo scorrimento delle graduatorie delle MAD.
Le nuove GPS e le storiche GAE infatti sono utilizzate per le supplenze fino al 30 giugno o al 31 agosto e non rappresentano quindi fonte idonea al reperimento di supplenti con incarichi temporanei, con data di scadenza massima rappresentata dall’ultimo giorno di lezione e clausola di risoluzione per giusta causa.
Le supplenze Covid quindi permettono di aumentare in maniera significativa le possibilità di essere convocati tramite bakeca incontri salerno donne.
Affrettati a candidarti e poi goditi serenamente le ferie. I Dirigenti scolastici ambiscono ad avere l’organico operativo a scuola già il 1 settembre, data di rientro per tutto il personale in ruolo e spesso emettono un bando MAD a cui danno una giusta scadenza intorno al 20 agosto.
Non aspettare! Rischieresti di perdere l’opportunità di lavorare proprio nelle scuole migliori e meglio organizzate!
Per candidarti in maniera massiva in tutte le scuole d’Italia di interesse puoi provare gratuitamente e senza impegno la piattaforma https://www.lavorareascuola.it/bakecaincontri-aosta/ che ti permette di inviare domande professionali e personalizzate ad hoc per ogni istituto italiano ed italiano all’estero tramite pec.
E per le scuole con un proprio modulo? Scuola Web Italia presenta www.madformscuola.it il sito che, inseriti i tuoi dati necessari alla compilazione delle MAD, compila per te i modelli personalizzati delle scuole censite nel sistema delle province di tuo interesse.
Iscriviti ai nostri gruppi facebook: https://www.facebook.com/groups/MADScuolaWebItalia/
https://www.facebook.com/groups/graduatoriedocenti/permalink/1179685012396420/