Importanti novità per i precari

docente che legge sul tablet le ultime novità per i precari

Il 16 maggio si é tenuto un nuovo incontro tra Miur e Sindacati sulla questione del precariato.

Nuovi traguardi

Rispetto al confronto del 6 maggio scorso c’è stato un significativo passo avanti: le Organizzazioni Sindacali hanno illustrato una loro proposta unitaria al Capo di Gabinetto del MIUR, che si è impegnato a presentarla al Ministro Marco Bussetti, per una rapida istruttoria tecnica e politica tesa a verificarne la pratica attuazione, anche rispetto agli indispensabili passaggi parlamentari.

L’obiettivo

L’obiettivo a cui si lavora è permettere a tutti quelli che hanno i requisiti delle 3 annualità di accedere ad entrambe le procedure: concorso ordinario e procedura di stabilizzazione straordinaria con graduatorie regionali, accessibili a tutti i docenti con i requisiti.

In tal modo i candidati avrebbero una doppia possibilità, e soprattutto potrebbero concorrere almeno per due regioni: quella del concorso ordinario e quella della procedura straordinaria.

La possibilità di partecipare ad entrambe le procedure permetterebbe ai candidati di scegliere liberamente in quali regioni concorrere con consapevolezza.

Le altre richieste

  • Il percorso straordinario potrebbe essere finalizzato a conseguire l’abilitazione col conseguente diritto all’immissione in ruolo.
  • Analogamente è stato chiesto un concorso riservato per i DSGA facenti funzione e l’attivazione di uno specifico confronto per tutti gli aspetti concernenti la valorizzazione professionale del personale ATA.

Fabiola Ortolano

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra agenzia donne pulizie milano.




Lascia un commento https://www.lavorareascuola.it/cerco-ragazza-verona/

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.