Immissioni in ruolo: via alle operazioni
A pochi giorni dall’inizio delle procedure per le Immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2021/22, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera nei confronti del Ministero dell’Istruzione per l’assunzione su posti effettivamente vacanti e disponibili per 112.473 unità di personale docente. I numeri si riferiscono al prossimo anno scolastico.
Per approfondire l’argomento incontri bakeka matera.
Si tratta di un contingente la cui autorizzazione è stata ratificata nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Fin qui la buona notizia. La cattiva notizia è che non ci sarà un numero di stabilizzazioni pari al contingente autorizzato.
Il tutto è regolamentato dal decreto Sostegni Bis, recentemente convertito in legge. La regolamentazione riguarda le assunzioni straordinarie dalla prima fascia delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze). Sono assunzioni che hanno a che fare con i posti che dovrebbero avanzare dal completamento delle operazioni ordinarie delle immissioni in ruolo. Leggi anche incontri lago di garda!
Ricordiamo che queste nomine serviranno a realizzare i contratti a tempo determinato che diventeranno poi contratti a tempo indeterminato in seguito al previsto periodo di formazione e prova e della prova disciplinare finale. In caso di esito positivo delle stesse, il candidato avrà diritto alla stabilizzazione.
Le operazioni dovrebbero concludersi alle ore 23.59 del 12 agosto.