Green Pass e tamponi: in arrivo nuove norme

Potrebbero arrivare importanti novità nei prossimi giorni per quel che riguarda le modalità di ingresso a scuola e in generale l’obbligo vaccinale.

La questione più urgente da risolvere è la semplificazione degli accessi negli istituti e i controlli da parte dei dirigenti scolastici.

Se in questi primi giorni di inizio anno scolastico si è assistito ai primi disguidi, con liti e denunce, (https://www.lavorareascuola.it/come-incontrare-uomini-single/) è ipotizzabile che quando le lezioni inizieranno a pieno regime, si possa scatenare un vero e proprio caos.

Per questo si aspetta con ansia il varo della piattaforma digitale, attesa per metà settembre, che dovrebbe semplificare di molto il lavoro dei dirigenti, facilitando l’accesso a scuola.

Puoi controllare l’approfondimento incontri cracovia!



Nel frattempo però bisogna risolvere i problemi dei controlli anche per chi ha scelto di attivare il Green Pass nella modalità verde tramite il tampone delle 48 ore precedenti.

Ci sono stati casi in cui la comunicazione del tampone negativo è avvenuta con ritardo: il risultato ha visto molti lavoratori della scuola in possesso di certificazione di avvenuto tampone negativo, ma con il relativo green Pass ancora non aggiornato come valido.

La direttiva vigente parla, infatti, di controllo tramite app del Green Pass e nel caso di codice rosso e i presidi hanno l’obbligo di impedire l’accesso a questi soggetti  suscitando proteste e malumori, beccandosi in alcuni casi anche denunce per abuso di ufficio.

Per questo è attesa per i prossimi giorni una norma che consenta l’accesso anche solo con il tampone negativo, in modo da andare incontro sia a chi si è sottoposto a controllo con esito negativo sia ai dirigenti scolastici.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.