Graduatorie Istituto: la procedura di inserimento elenchi II fascia
I docenti abilitati dopo il 24/06/2017 ed entro il 1° febbraio 2019 hanno la possibilità di inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla II fascia delle graduatorie di istituto. Il termine ultimo per usufruire di questa opportunità è il 16 febbraio 2019.
Questo tipo di inserimento è regolamentato dal DM n. 73/2019, che disciplina l’integrazione delle graduatorie di istituto 2017/20 tramite la III finestra semestrale.
Le finestre semestrali
La legge prevede che nel periodo di vigenza delle graduatorie di istituto (nel nostro caso 2017/20) siano previste due finestre annuali. Questo per consentire ai docenti che ottengono l’abilitazione di poter entrare in un elenco aggiuntivo alla II fascia. Lo scopo è fare in modo che nel triennio si vengano a formare tanti elenchi aggiuntivi quante saranno le finestre semestrali disposte.
Ora sono disponibili queste finestre nel triennio 2017/20:
- la prima riguarda chi ha conseguito l’abilitazione o specializzazione dopo il 24 giugno 2017 ed entro il 1° febbraio 2018;
- la seconda riguarda chi ha conseguito l’abilitazione o specializzazione dopo il 24 giugno 2017 ed entro il 1° agosto 2018;
- la terza (la presente) include chi ha conseguito l’abilitazione o specializzazione dopo il 24 giugno 2017 ed entro il 1° febbraio 2019.
Il decreto disciplina:
- l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie (24/06/2017) ed entro il 1° febbraio 2019, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
- l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie (24/06/2017) ed entro il 1° febbraio 2019, i quali verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia di appartenenza;
- il consueto riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze di III fascia di istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza.
Come fare domanda
Per presentare la domanda di inserimento è necessario utilizzare il modello A3. È necessario inviarlo tramite raccomandata a/r. Ma è anche possibile consegnarlo a mano o via digitale, a un’unica scuola a scelta della provincia che gestirà la domanda o le domande dell’aspirante.
È necessario trasmettere la domanda alla stessa scuola destinataria dell’istanza di inclusione all’atto dell’aggiornamento 2017-2020 se si è un docente già iscritto nelle graduatorie del triennio vigente (2017/20) o che si è iscritto in occasione delle finestre semestrali precedenti e richiede l’inserimento nell’elenco aggiuntivo relativo alla presente finestra (del 1 febbraio 2019) per aver conseguito una nuova abilitazione.
I docenti, che si inseriscono negli elenchi aggiuntivi alla II fascia, sceglieranno (o modificheranno) le sedi compilando il modello B, da inviare tramite Istanze Online.
È possibile farlo tra il 25 febbraio e il 15 marzo 2019 entro le ore 14,00.