FIT: la Nota del Miur sul percorso annuale

fit-percorso-annuale

Il Ministero ha definito gli adempimenti e le modalità di svolgimento del percorso annuale del FIT, quindi per i neoimmessi al terzo anno. Analizziamo la Nota.

Cos’è il FIT

Abbiamo già parlato ampiamente del FIT, ma facciamo un attimo il punto della situazione: si tratta di un sistema, che entrerà a regime, che prevede il superamento di un concorso, per titoli ed esami, per accedere a un percorso triennale di formazione, tirocinio e inserimento.

Nello specifico:

  • I anno: di formazione, svolto nelle strutture accademiche e nelle scuole, attraverso cui si ottiene il diploma di specializzazione all’insegnamento (per classe di concorso o sostegno). Previsto anche un compenso di circa 600 € lordi per 10 mesi.
  • II anno: formazione integrata con vero e proprio tirocinio a scuola e specifiche attività di insegnamento (supplenze brevi). Stesso compenso del primo anno, più compensi relativi alle supplenze.
  • III anno: vero e proprio inserimento, con l’assegnazione di una cattedra vacante e uno stipendio pari a quello di una supplenza annuale.

A conclusione del FIT, superato il percorso, si viene assunti a tempo indeterminato.

Il percorso annuale

La incontri gay pordenone chiarisce molti aspetti importanti per chi si trova ad accedere al terzo anno di FIT. Vediamo nello specifico quali sono gli adempimenti per la scuola e per il docente.

I compiti della scuola

Le scuole che hanno come docente un iscritto al percorso annuale del FIT devono occuparsi di alcune pratiche, necessarie per lo svolgimento dell’iter.

In concreto:

  • assegnazione del tutor per il docente
  • istituzione della Commissione di valutazione

Il Dirigente Scolastico dovrà, inoltre presentare una relazione per ogni docente, comprensiva della documentazione delle attività di formazione, delle forme di tutoring, e di ogni altro elemento informativo o evidenza utile per la valutazione finale. Inoltre, almeno 5 giorni prima del colloquio, sarà sempre il Dirigente ad inviare alla Commissione tutta la documentazione sul candidato, contenuta nel portfolio professionale.

Il docente iscritto al FIT

Il docente che sta frequentando il III anno, innanzitutto, non è coinvolto nelle attività in presenza previste per i neoassunti: l’incontro iniziale, i laboratori formativi e l’incontro di restituzione finale. Questo è stato il primo aspetto chiarito nella Nota.

Inoltre, si può leggere che il docente ha i seguenti adempimenti da svolgere:

  • redazione della progettazione didattica annuale con l’assistenza di un tutor
  • almeno 180 giorni di servizio effettivamente prestato, dei quali almeno 120 giorni per l’attività didattica (ridotti proporzionalmente per i docenti con prestazione o orario inferiore su cattedra o posto);
  • elaborazione di un progetto di ricerca-azione
  • verifiche in itinere (a cui vengono dedicate almeno 24 ore)
  • portfolio professionale, comprensivo del bilancio di competenze iniziale e finale e del piano di sviluppo professionale
  • valutazione finale

Inoltre, secondo gli articoli 10 e 11 del Dlgs. 59/2917, i docenti del percorso annuale sono esonerati dal conseguimento di CFU/CFA.

donne sdraiate al sole

Seguici anche su Facebook per essere sempre aggiornato sul mondo della scuola e per scoprire le nostre utilissime piattaforme.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra https://www.lavorareascuola.it/giochi-gratis-per-ragazze-di-trovare-oggetti-nascosti-e-differenze/.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.