Esame di stato 2018/19: seconda simulazione della prima prova

Come previsto dalla circolare n. 2472 dell’8 febbraio 2019, in data odierna si è svolta la seconda simulazione della prima prova di italiano per tutti i maturandi. La simulazione, infatti, ha interessato tutte le classi quinte degli istituti secondari di secondo grado.

Le tracce

La prova ha avuto una durata massima di 6 ore a partire dal momento di consegna delle tracce. Durante la prova è stato consentito l’uso del dizionario italiano e del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.

Gli alunni, dopo le operazioni di riconoscimento mediante documento d’identità ed eventuale consegna del telefono cellulare, si sono impegnati a selezionare una delle seguenti tracce.

Tipologia A)

L’analisi del testo poetico ha interessato la lirica L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale, inclusa nella raccolta Ossi di seppia. In merito al testo in prosa, l’oggetto dell’analisi è stato un brano preso dal capitolo XV del celebre Il fu Mattia Pascal di Pirandello.

Tipologia B)

Le tracce-esempio per creare un testo argomentativo hanno spaziato da Il marketing del Made in Italy, alle nuove tecnologie e la domotica fino al tema storico L’eredità del 4 novembre. Cosa resta all’Italia un secolo dopo la vittoria.

Tipologia C)

La riflessione critica di carattere esplorativo-argomentativa è stata proposta in base ai temi del racconto e del viaggio di Tim Parks e al tema psicologico della nostalgia proposto dallo psichiatria Eugenio Borgna.

Si attende il prossimo 2 aprile, data in cui i maturandi saranno chiamati a svolgere gli esempi di tracce della seconda prova scritta.

Si ricorda che le simulazioni fanno parte di un insieme di direttive fortemente volute dal Ministro Bussetti per accompagnare scuole, discenti e docenti verso il nuovo Esame di Stato rimodellato dal decreto legislativo 62 del 2017.

Assia Liberatore

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra https://www.lavorareascuola.it/bacheca-incontri-aosta/.




Lascia un commento come conoscere ragazze su instagram

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.