Docenti e ATA in ruolo possono accettare una supplenza? L’esperto risponde

Il personale scolastico già in ruolo può accettare una supplenza nel comparto scuola? La risposta è affermativa: i docenti e gli ATA a tempo indeterminato possono fruire di particolari congedi e ciò è valido anche quando accettano una supplenza di durata annuale in altro profilo.
Domanda
Ho un contratto a tempo indeterminato come personale ATA e vorrei sapere quali sono le condizioni per poter accettare una supplenza da docente.
L’esperto risponde
Gent.mo,
in merito alle supplenza da docente, la risposta è affermativa. Infatti, ai sensi dell’articolo 59 del CCNL 2007, il personale ATA a tempo indeterminato può accettare supplenze di durata annuale sia per il profilo di docente, sia per un profilo ATA di ordine superiore. Manterrà, senza assegni, la titolarità della sede per un periodo di tre anni.
in merito alle supplenza da docente, la risposta è affermativa. Infatti, ai sensi dell’articolo 59 del CCNL 2007, il personale ATA a tempo indeterminato può accettare supplenze di durata annuale sia per il profilo di docente, sia per un profilo ATA di ordine superiore. Manterrà, senza assegni, la titolarità della sede per un periodo di tre anni.
In questo caso, la risposta che l’esperto ha fornito si riferisce al personale ATA ma è la medesima anche per il personale docente.
Ai sensi dell’art.36 del CCNL/2017, i docenti già di ruolo che intendono accumulare punteggio per altra classe di concorso, possono accettare una supplenza di durate annuale (ossia fino al 30/06 o al 31/08) e mantenere, senza assegni, la propria sede di titolarità per il triennio successivo.
Superati i tre anni, il docente perde la titolarità della sede dove è in ruolo e dovrà presentare https://www.lavorareascuola.it/cene-per-single-a-milano/.
Si ricorda che nel periodo di congedo dal ruolo, il personale scolastico non godrà delle stesse ferie e dei permessi relativi al contratto precedente, ma dovrà attenersi a quelle contenute nel contratto a tempo determinato. Al rientro, invece, potrà attenersi a quanto previsto nel contratto a tempo indeterminato.
Fai anche tu la tua domanda al nostro team di consulenti: compila il modulo di femmina incontrare!