Pronto il Decreto salvaprecari bis: ora pubblicazione in Gazzetta

occhiali su libro di docente che attende il decreto salvaprecari bis.

Buone notizie per i precari del mondo della scuola. Il decreto salvaprecari bis è stato firmato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Manca solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

E poi i concorsi

Successivamente si passerà all’attesa, da parte dei docenti precari, dell’uscita del bando di concorso ordinario e di quello straordinario.

Della questione ha parlato la deputata del Movimento 5 Stelle, Flora Frate:

Erroneamente fino ad ora si è proceduto con la logica delle quote riservate, un ragionamento da ribaltare radicalmente. Diamo priorità di accesso concorsuale a coloro che hanno prestato servizio stabilendo per i neolaureati una percentuale di posti riservati.

Il ricambio generazionale

Si parla anche dell’importante ricambio generazionale, un processo che secondo l’esponente dei 5 stelle va tutelato e trattato con attenzione e responsabilità. Lo scopo è evitare qualsiasi potenziale contrapposizione sociale.

Flora Frate si rivolge a tutti quei docenti che, da anni, prestano servizio come supplenti nella scuola a “cui va riconosciuto il lavoro svolto e l’esperienza acquisita. Occorre tutelare chi ha superato, e sta per raggiungere, i 36 mesi di servizio come accade anche in altri concorsi”, ha dichiarato l’esponente grillina.

Flora Frate è convinta che si tratti di una:

questione di equità sociale, di buon senso e, questa volta sì, di merito. Chi lavora nella scuola da tanti anni, garantendo la tenuta dell’intero sistema – conclude la deputata del Movimento 5 Stelle – deve avere la prospettiva del ruolo, c’è poco da fare.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra come trovare le ragazze su instagram.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.