Concorso straordinario docenti 2021: entro fine luglio graduatorie e complete
![](https://www.lavorareascuola.it/wp-content/uploads/2021/07/man-3653346_1920.jpg)
I vincitori del Concorso straordinario docenti, intravedono la linea del traguardo in virtù dell’avvicinarsi della fatidica data del 1° settembre 2021, giorno utile per il via ai contratti di assunzione a tempo indeterminato. annunci incontri portorecanati
Ma non sono pochi quelli che beneficeranno anche della retrodatazione giuridica dal 1° settembre 2020.
Non tutti, ma ci sono già diversi Uffici scolastici regionali che hanno reso disponibile l’elenco graduato. In questi elenchi figurano gli insegnanti che hanno superato la prova scritta. Sono però docenti che non hanno conquistato uno dei posti messi a bando.
Nelle graduatorie quindi troverà il proprio nome chi è riuscito ad ottenere il punteggio minimo di 56/80. In questo modo sono riusciti a figurare tra i posti messi a bando.
Per il calcolo del proprio punteggio in graduatoria, bisogna sommare punteggio prova scritta (tra 56 e 80), punteggio titoli (massimo 20), eventuali preferenze, eventuali riserve.
In questo elenco graduato, i docenti con le caratteristiche suddette, potranno conseguire l’abilitazione. Non avranno però l’opportunità di essere assunti da questa procedura di reclutamento.
C’è poi l’elenco non graduato, pubblicato secondo la normativa attualmente esistente. Questa graduatoria comprende gli insegnanti che hanno superato la prova scritta con almeno 56/80. Gli elenchi non sono definitivi, anche se ci sono molte commissioni che hanno già pubblicato l’esito delle prove scritte.
Per avere i risultati definitivi, bisognerà aspettare probabilmente fine luglio. Una volta pubblicate le graduatorie complete, sarà possibile conoscere i dettagli delle immissioni in ruolo.