Concorso riservato docenti in III fascia GI e 3 anni di servizio: ci sarà?
Dopo numerosi tentativi da parte di altrettanti governi per cercare di sanare la piaga del precariato nella scuola, la questione resta ancora ampiamente aperta.
Per il prossimo anno scolastico si rischia di avere moltissime cattedre senza titolari, come conseguenza dell’introduzione della possibilità di pensionamento con “Quota 100” che, inevitabilmente, farà aumentare il numero di cessazioni dal lavoro rispetto agli anni precedenti.
Il concorso riservato
La richiesta, inviata dalla federazione Uil Scuola Rua all’onorevole Marzana, è inerente all’attivazione di un concorso riservato per i docenti precari di terza fascia d’istituto: questo potrebbe aprire, a breve, concrete possibilità di bandire tale concorso.
Docenti abilitati
Dovrebbero accedere in maniera immediata all’assunzione a tempo indeterminato e quindi all’anno di formazione e prova.
Docenti non abilitati con 3 anni di servizio
Dovrebbero accedere alla stabilizzazione con un concorso riservato con il quale acquisire l’abilitazione e graduati con un colloquio orale come avvenuto per il concorso 2018. I docenti collocati in posizione utile per la nomina dovrebbero essere assegnati ad una scuola con incarico al 31 agosto e, dopo la valutazione positiva del percorso svolto, il contratto dovrebbe essere trasformato a tempo indeterminato.
Da subito dovrebbe partire un’azione di sensibilizzazione delle Commissioni Cultura di Camera e Senato su questo argomento.
di Fabiola Ortolano