Concorso ordinario: i fondi risultano stanziati, mancano le date

Il cambio di Governo inevitabilmente renderà necessaria una fase di assestamento. Dopo la nomina del nuovo ministro dell’Istruzione saranno decise le prossime mosse che riguardano il mondo della scuola.
Tra le tante problematiche da affrontare con urgenza occorre che si riprenda il discorso interrotto dei concorsi scuola. Come era già precedentemente deciso dal Governo Conte, dovrebbero concludersi le prove del concorso straordinario per il ruolo.
La data fissata per il completamento è quella del 19 febbraio 2021. Grazie alla decisione di provvedere alle correzioni delle prove da remoto: ciò consentirà il completamento delle graduatorie per poi poter procedere alle assunzioni per l’anno scolastico 2021 /22.
Il completamento del concorso straordinario apre le porte al concorso ordinario, che necessità di due bandi distinti: uno per infanzia e primaria, l’altro per la scuola secondaria di II grado.
Tale esame includerà necessariamente lo svolgimento della prova preselettiva. Non ci sono date ancora certe: nelle intenzioni del Ministero c’è la volontà di svolgere le prove tra primavera ed estate, sempre tenendo conto dell’emergenza sanitaria in corso.
Intanto le somme necessarie per il concorso ordinario della scuola secondaria sono già state stanziate alla fine dello scorso anno; restano da stanziare quelle relative a infanzia e primaria, ma dovrebbe trattarsi di una semplice formalità.