Concorso educazione motoria scuola primaria: prova scritta il 15 dicembre

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il calendario della prova scritta del crisi dei 40 anni single La prova scritta si svolgerà il giorno 15 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 10.40.
Le operazioni di identificazione avranno inizio dalle ore 08.00.
Educazione motoria alla scuola primaria: i posti disponibili
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il https://www.lavorareascuola.it/kijiji-incontri-messina/ della prova scritta del concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria.
Il concorso è bandito a livello nazionale e organizzato su base regionale. I posti comuni vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2023/2024 sono 1.740 posti, per le classi quarte e quinte della scuola primaria.
Di seguito la ripartizione dei posti per regione:
- Abruzzo 33
- Basilicata 4
- Calabria 34
- Campania 175
- Emilia Romagna 151
- Friuli Venezia Giulia 36
- Lazio 183
- Liguria 27
- Lombardia 350
- Marche 37
- Molise 2
- Piemonte 116
- Puglia 122
- Sardegna 31
- Sicilia 134
- Toscana 101
- Umbria 24
- Veneto 180
La prova scritta
Il Concorso si articola in una prova scritta, in una prova orale e nella valutazione dei titoli.
La prova scritta ha una durata massima di 100 minuti ed è composta da 50 quesiti, così ripartiti:
- 40 quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato;
- 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
- 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
Ciascun quesito consiste in una domanda seguita da quattro risposte, delle quali solo una è esatta; ciascuna risposta esatta comporta l’attribuzione di 2 punti; ciascuna risposta errata o mancante comporta l’attribuzione di 0 punti.
L’ordine dei 50 quesiti è somministrato in modalità casuale per ciascun candidato. La prova è superata dai candidati che conseguano il punteggio minimo di 70 punti.
Comunicazione delle sedi d’esame
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione, nelle sedi individuate dagli Uffici scolastici regionali competenti per territorio.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli Uffici scolastici regionali presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet.
Ricordiamo che l’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.
Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale è disponibile al seguente indirizzo: donna cerca uomo via cassia
Ti piacerebbe lavorare a scuola? Invia la tua incontri annunci perugia