Concorso DSGA: quando le prove scritte?

libro per preparazione alle prove scritte del concorso dsga

A seguito delle prove di preselezione svoltesi dall’11 al 13 giugno 2019, gli aspiranti DSGA attendono di essere convocati per le prove scritte.

Esiti prove preselettive

I partecipanti alle prove preselettive sono stati molto pochi rispetto al numero di iscritti. Infatti, tra coloro che hanno presentato domanda lo scorso gennaio, solo un terzo ha affrontato il quiz preselettivo.

Nonostante la bassa partecipazione, i punteggi richiesti per superare la prova, ed essere quindi ammessi alla fase scritta, sono stati medio-alti.

Considerando il punteggio massimo di 100, in Campania e Puglia sono passati dal 92 in su, mentre in Abruzzo e Basilicata sono stati ammessi con 90 punti; record in Sicilia con 93 punti. Meno alti i punteggi in Liguria, dove si accedeva agli scritti con 74 punti. Simile anche la situazione per Lombardia, Veneto e Piemonte con 76 punti. Il Lazio si attesta su 83 punti.

Ad ogni modo, si ricorda che il punteggio del quiz preselettivo non influirà sull’ammontare del punteggio finale.

Gli esiti delle preselettive sono disponibili dall’ultima settimana di giugno. Se hai partecipato al concorso DSGA, https://www.lavorareascuola.it/incontri-piccanti-ticino/

Le prove scritte

Gli aspiranti DSGA si stanno preparando a sostenere le due prove scritte:

  • la prima sarà composta da 6 quesiti a risposta aperta (durata 180 minuti, massimo ottenibile 30 punti)
  • la seconda riguarderà un caso tecnico-pratico che l’aspirante dovrà risolvere attraverso la redazione di un atto (durata 180 minuti, massimo ottenibile 30 punti)

La prima prova composta da 6 quesiti è un requisito d’accesso alla seconda prova. Per passare, occorre un punteggio di almeno 21/30. Qualora il candidato ottenga un punteggio inferiore a 21, il caso tecnico-pratico non sarà corretto.

Entrambe le prove saranno relative alle discipline già affrontante nel quiz preselettivo, ossia:

  • diritto costituzionale e amministrativo
  • diritto civile
  • contabilità pubblica
  • diritto penale
  • legislazione scolastica
  • diritto del lavoro

Le competenze informatiche e di lingua straniera saranno invece testate durante la prova orale, in aggiunta alle discipline precedentemente elencate.>

Attualmente non si hanno notizie circa la data delle prove scritte.

Considerando, tuttavia, che la fase di preselezione non ha ricevuto alcun rimando, si confida in una convocazione imminente già nel corso dell’estate. In questo modo gli aspiranti DSGA potranno svolgere gli scritti agli inizi dell’autunno.

Assia Liberatore

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra https://www.lavorareascuola.it/bacheca-incontri-guardia/.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.