Concorso ATA ex LSU: domande dal 17 agosto all’8 settembre 2023

Concorso https://www.lavorareascuola.it/tra-donne-sole-sauvignon/ ex LSU: al via la terza fase di assunzioni di collaboratori scolastici ex LSU (Lavoratori Socialmente Utili) per 590 posti in totale e che riguarderà diverse province italiane.
La selezione è rivolta a coloro che hanno svolto servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali come dipendenti di aziende private.
I candidati interessati potranno presentare le domande tramite modalità online, dal 17 agosto all’8 settembre 2023.
Concorso ATA ex LSU: i requisiti
È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il decreto relativo alla terza procedura per la stabilizzazione del personale ex LSU di cui al comma 5 septies, articolo 58, della Legge 69 del 2013.
Alla procedura sarà ammesso esclusivamente il personale che non ha potuto partecipare alle procedure precedenti per mancata disponibilità di posti nella provincia di appartenenza e che sia in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione;
- aver svolto, per almeno 5 anni anche non continuativi, servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali, in qualità di dipendente a tempo determinato o indeterminato di imprese titolari di contratti per lo svolgimento di tali servizi. Nei cinque anni richiesti devono essere compresi il 2018 e il 2019.
Dopo questa terza procedura selettiva seguirà una fase di graduatoria nazionale per l’inserimento di coloro che, pur avendo i requisiti, non sono rientrati nella precedente seconda procedura dalla selezione per mancanza di posti nella provincia di appartenenza.
Per maggiori info clicca https://www.lavorareascuola.it/incontri-gay-pordenone/
La domanda
La domanda di partecipazione alla procedura potrà essere presentata esclusivamente per l’Ambito territoriale della provincia in cui il candidato prestava la propria attività lavorativa alla data del 29 febbraio 2020.
L’istanza può essere presentata unicamente in modalità telematica attraverso il portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo incontri privati
Le funzioni per la presentazione delle domande saranno aperte dal 17 agosto all’8 settembre 2023.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE).
Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo incontri macomer, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi online >Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Ti piacerebbe lavorare a scuola? Invia la tua domanda di messa a disposizione!