Concorsi scuola, le scadenze del 2021

Nonostante le incertezze derivanti dalla pandemia e dalla crisi di Governo, il 2021 sarà caratterizzato dalla necessità delle prosecuzione dei concorsi avviati, nella passata legislatura.

I concorsi che dovranno essere completati sono:

  • il concorso straordinario scuola secondaria;
  • il concorso ordinario infanzia e primaria;
  • il concorso ordinario scuola secondaria.

Una serie di scadenze la cui risoluzione appare tutt’altro che semplice. Da considerare è la situazione contagi in Italia che non consente ancora una pianificazione esente da incertezze.

Il Concorso straordinario sembra quello di più semplice risoluzione, dato che è stato comunque avviato, e la gran parte delle prove sono state già svolte.

Nell’ultimo Dpcm è stato stabilito che è possibile lo svolgimento in presenza delle prove concorsuali selettive, con un numero di candidati non superiore a 30 per ciascuna sessione o sede di prova.

Sono 4 i giorni di prove ancora necessari: le date indicate sono fra il 15 e il 19 di febbraio. In ogni aula non ci saranno più di 10 candidati.

Invece per i Concorsi ordinari per infanzia, primaria e secondaria, sarà necessario attendere la fine del concorso straordinario. Non è ancora chiaro se se sarà necessaria o meno la preselettiva.

Incertezza che caratterizza anche il concorso riservato agli specializzati sul sostegno. Sono 25 mila i docenti di sostegno che attendono l’inserimento in ruolo.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra ragazze immagine as roma.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.