Concorsi scuola 2020, dal Miur segnalazione d’urgenza

scrivania di chi può accedere a elenchi aggiuntivi di graduatorie di istituto.

Tengono banco in questi giorni i problemi relativi ai concorsi scuola 2020.

Nelle ultime ore è arrivata la notizia che il Miur ha avviato una segnalazione d’urgenza

Questo significa che i bandi potrebbero arrivare entro la fine di questo mese di febbraio. Nel frattempo i testi continuano ad essere all’esame del CSPI da inizio mese. Si attende in questo senso il prescritto parere che, ricordiamo, non è vincolante.

La risposta è attesa entro 15 giorni, quindi entro il 19 febbraio 2020, ma il Miur non perde tempo e si sta adoperando per l’elaborazione dei dati per la distribuzione dei posti tra regioni e cdc.

Come detto il parere del CSPI è obbligatorio ma non vincolante. Questo significa che tutti i rilievi che dovessero essere fatti sui bandi dei concorsi scuola 2020 potrebbero anche essere ignorati. In altri termini, l’ultima parola spetta al Miur che prenderà atto del parere ma potrà liberamente decidere se accoglierlo o meno. Ciò vuol dire che non appena ricevuto, il Ministero deciderà cosa accogliere e cosa no delle osservazioni.

Ricordiamo che sono attesi i bandi di tre concorsi scuola per il 2020:

  • concorso straordinario per la scuola secondaria: 24.000 posti (comuni e sostegno) bandito solo per le classi di concorso e regioni con posti vacanti.
  • concorso ordinario scuola secondaria: 25.000 posti tra comuni e sostegno, bandito solo per classi di concorso e regioni con posti vacanti.
  • concorso ordinario scuola infanzia e primaria: autorizzati 16.959 posti, ma che pare saranno ridotti.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra agenzia matrimoniale amore forever.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.