ComUnica: il nuovo servizio digitale per lo scambio documentale scuola-famiglia

Dal 27 giugno 2024 è online https://www.lavorareascuola.it/femmina-cercare/ il nuovo servizio digitale della piattaforma cerco donna in francia, dedicato allo scambio documentale tra scuole e famiglie.

ComUnica: il nuovo servizio per lo scambio digitale di documenti tra scuole e famiglie

Il servizio digitale “Knowledge area” o “ComUnica” nasce per semplificare e velocizzare il processo di condivisione di documenti, informazioni e dati utili all’avvio e alla gestione dell’anno scolastico agevolando le famiglie senza ulteriori oneri in capo alle segreterie scolastiche.

Il servizio, da considerarsi facoltativo come parte di una sperimentazione prevista per l’anno scolastico 2024/25, consentirà alle famiglie di studentesse e studenti che hanno completato l’iscrizione alle classi prime nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di fruire di un servizio digitalizzato di trasmissione dei documenti alla scuola di destinazione dei nuovi iscritti.

ComUnica: la tempistica per il rilascio delle funzionalità

Con nota https://www.lavorareascuola.it/incontri-donne-a-pavia/ il MIM indica le tempistiche per il rilascio delle funzionalità.

Da fine giugno, per i genitori dei nuovi iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado:
• Anagrafiche genitori/esercenti della responsabilità genitoriale
• Il documento di Certificazione delle competenze per la scuola primaria
• Informativa sul trattamento dati
da metà luglio, per i genitori dei nuovi iscritti alle scuole secondarie di secondo grado:
• Anagrafiche genitori/esercenti della responsabilità genitoriale
• Informazione relativa al superamento dell’esame conclusivo del primo ciclo di studi con indicazione del voto in decimi
• Il documento di Certificazione delle competenze per la scuola secondaria di primo grado
• Consiglio orientativo
• Informativa sul trattamento dati.

A fine luglio, per i genitori dei nuovi iscritti alle scuole di ogni ordine e grado:
• Patto educativo di corresponsabilità, nel caso in cui l’Istituzione scolastica intenda farlo sottoscrivere tramite Unica
• Modello di delega per il ritiro dello studente da scuola
• Modello di autorizzazione per consentire l’uscita autonoma dello studente.

A inizio settembre, saranno estese ai genitori di studenti e studentesse frequentanti le scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2024/2025, le funzionalità precedentemente rilasciate:
• Modello di delega per il ritiro da scuola dello studente
• Modello di autorizzazione per consentire l’uscita autonoma dello studente
da metà ottobre, per i genitori di studenti e studentesse frequentanti le scuole di ogni ordine e grado:
• Caricamento delle ricevute di pagamento (es. Tassa di iscrizione)
• Modello di autorizzazione per consentire viaggi di istruzione, mobilità studentesca e uscita didattica e per la partecipazione a ulteriori progetti scolastici.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra donne sdraiate al sole.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.