Classi di concorso in esubero: perché non investirci

classi-di-concorso-in-esubero

Hai tutte le informazioni corrette sulla tua classe di concorso? Assicurati che sia così: essere parte di una classe di concorso in esubero può essere molto svantaggioso per i docenti coinvolti. Ti spieghiamo meglio.

Cosa sono le classi di concorso

La classe di concorso rappresenta un corpus di materie omogenee, che possono essere insegnate dallo stesso docente: indica quindi una cattedra di insegnamento e, in concreto, è simboleggiata da una sigla alfa numerica. Ad esempio, un docente che appartiene alla nuova classe di concorso A-11 (ex A-051) Discipline letterarie e latino potrà insegnare Italiano, Latino, Storia e Geografia.

Ad ogni classe di concorso corrispondono poi le graduatorie, provinciali ad esaurimento e d’isituto e le varie fasce.

Quest’anno ci sono stati importanti cambiamenti per le classi di concorso: il DPR n.19 del 14 febbraio 2016, rimasto inapplicato nell’anno scolastico in corso, dovrebbe infatti entrare in vigore dal 1 Settembre 2017. Ne abbiamo parlato https://www.lavorareascuola.it/come-conoscere-gente-in-viaggio/!

Se non sai quali sono le nuove corrispondenze puoi trovare tutte le tabelle utili, anche per gli ITP, sempre incontri sesso trentino.

Le classi di concorso in esubero

A questo punto, cosa si intende per classi di concorso in esubero? Si definiscono tali quelle classi di concorso per cui il numero di docenti titolari in provincia risulta superiore al numero di cattedre presenti nell’organico di tutte le scuole della stessa provincia.

La situazione che si viene a creare è quella di un’eccedenza di insegnanti rispetto ai posti disponibili. All’cerco ragazza per relazione  si chiarisce qual è il destino dei docenti appartenenti a una cdc in esubero. Il comma 2 stabilisce che:

I docenti che, pur non essendo soprannumerari, appartengono a classi di concorso o posti in esubero nella provincia, sono utilizzati a domanda, nei limiti dell’esubero, in altra classe di concorso o posti anche di grado diverso di istruzione per i quali siano in possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 3 del C.C.N.I. 26.2.2014, ivi compresi i posti assegnati alla scuola secondaria di II grado per le attività di potenziamento dell’offerta formativa.

Quindi il personale in suprannumero può essere utilizzato d’ufficio anche in un’altra classe di concorso, oppure:

  • può esserci utilizzazione a domanda da fuori provincia esclusivamente se c’è un esubero nella classe di concorso della provincia di appartenenza: la precedenza verrà data alla classe di concorso di appartenenza o comunque a posti per cui il docente ha titolo di abilitazione;
  • per i docenti appartenenti a classi di concorso in esubero, in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento di sostegno, con corsi intensibi o di riconversione professionale, si procede a proroghe anche d’ufficio ed a nuove utilizzazioni a domanda; per gli stessi docenti in possesso del titolo conseguito a seguito dei corsi intensivi si procede anche d’ufficio, tenuto conto dell’impegno assunto al momento della partecipazione ai corsi stessi;
  • gli insegnanti tecnico-pratici (ITP) appartenenti a classi di concorso in esubero in possesso di un titolo di studio che consenta l’accesso ad altra classe di concorso, sono utilizzati, sulle relative disponibilità per le quali hanno titolo, nei limiti della permanenza di situazione di esubero provinciale della classe di concorso o dell’area di provenienza. Nel caso di utilizzazione in classi di concorso della tabella A, sarà attribuito il maggior trattamento economico spettante.

Ci sono quindi possibilità di riconversione ma appare davvero poco vantaggioso investire in una classe di concorso già affollata, col rischio di venir riconvertiti ed andare ad occupare un posto non richiesto: essendoci già esuberi e utilizzati di ruolo diventa quasi impossibile essere chiamati a sostituire.

Tieni d’occhio il sito del incontro donne salernoper essere sempre aggiornato sulla situazione delle singole cdc e ricordati di controllare titoli e corrispondenze delle nuove tabelle con i vecchi ordinamenti!

Se stai pensando di entrare in graduatoria o vorresti scoprire la tua possibile posizione prova il nostro https://www.lavorareascuola.it/bergamo-incontri-gay/: uno strumento semplice da usare, gratuito e utile. Proponilo anche ai tuoi amici e colleghi: se la community cresce i tuoi risultati diventano sempre più attendibili!

 

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra newsletter, clicca qui.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.