È online il bando 2017/2018 per Assistenti di Italiano all’estero

Anche per l’anno scolastico 2017/2018 c’è la possibilità di lavorare come Assistente di Italiano all’estero: è stato infatti pubblicato dal MIUR il bando di selezione, con la possibilità di fare domanda fino al 4 Marzo. Leggiamolo insieme.
Il lavoro dell’assistente
Come specificato nel la casa delle donne maltrattate milano, questa figura va ad affiancare il docente di lingua nelle istituzioni italiane in altri Paesi, fornendo un piccolo ma importante contributo “alla promozione ed alla conoscenza della lingua e della cultura italiana”.
Il periodo di lavoro copre circa 8 mesi, quindi l’intero anno scolastico, con un impegno indicativo di 12 ore settimanali. Per quanto riguarda invece il compenso ci si attesta tra i 700 e i 1100 € mensili, con variazioni che dipendono dal Paese ospitante. Lo stesso offre in ogni caso la completa assistenza sanitaria.
Quali sono i requisiti per partecipare
Come indicato dal MIUR, esistono caratteristiche precise che il candidato deve avere: il fatto di non possederne anche solo una, porta all’eliminazione diretta dal concorso. Ecco quali sono:
- cittadinanza italiana;
- non aver compiuto il 30° anno di età;
- non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
- essere libero da impegni relativi agli obblighi militari per il periodo settembre 2017 – maggio 2018 (periodo dell’incarico del presente avviso);
- non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel periodo settembre 2017 – maggio 2018 (periodo dell’incarico del presente avviso);
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
- essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- aver conseguito dal l° gennaio 2016 un diploma di laurea specialistica/magistrale (tra quelli indicati nella https://www.lavorareascuola.it/come-conoscere-gente-in-viaggio/)
- aver sostenuto i seguenti esami:
– almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica del Paese per il quale si presenta la domanda, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella bakecaincontrii sassari;
– almeno due (è possibile inserire nella domanda fino a cinque esami) sostenuti nel corso di laurea triennale o quadriennale o specialistica/magistrale, relativi alla Lingua o Letteratura o Linguistica italiana, appartenenti ai settori tecnico-scientifici indicati nella agenzia matrimoniale romena.
Come fare domanda
Il numero di posti disponibili per ogni Stato verrà comunicato in corso d’opera, ma ti indichiamo qui i numeri dell’anno precedente, per avere un’idea:
- Austria: 36
- Belgio (lingua francese): 3
- Francia: 181
- Germania: 26
- Irlanda: 6
- Regno Unito: 10
- Spagna: 38