Attivate le procedure per i bandi dei concorsi ATA 24 mesi

Il MIUR con la nota 8991 del 6 marzo 2019 ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 20 marzo 2019, dei bandi dei concorsi ATA per l’Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2018-19 – Graduatorie a. s. 2019-2020 per i profili professionali dell’area A e B.
La domanda
Le domande dovranno essere inviate in forma cartacea mentre la scelta delle scuole sarà effettuata – in un secondo tempo – on line.
I Direttori Generali di ciascun Ufficio Scolastico Regionale – con esclusione della regione Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano – dovranno emanare i relativi bandi per ciascun profilo professionale e per tutte le province di competenza.
I modelli di domanda saranno pubblicati sul sito del MIUR, nella sezione NORMATIVA.
Per partecipare a tale concorso è requisito necessario avere 24 mesi di servizio nella scuola statale e nel profilo richiesto.
La scelta delle sedi
In un secondo momento sarà necessario inviare il modello G, che consentirà la scelta o la modifica delle sedi scolastiche in cui si intende prestare servizio; questa operazione sarà effettuata tramite il portale Istanze OnLine.
Tale modalità consentirà la visualizzazione delle sedi già scelte per l’anno precedente, ove presenti, e la conseguente selezione delle sedi scolastiche esprimibili.
La https://www.lavorareascuola.it/incontro-donne-salerno/ sarà, pertanto, requisito essenziale per poter trasmettere l’allegato G. Gli aspiranti interessati, qualora non l’abbiano già fatto, sono invitati a farlo per tempo presso la scuola di servizio o l’ultima in cui hanno lavorato.
Dalla data di pubblicazione di ciascun bando regionale decorrerà il termine di 30 giorni per la presentazione delle domande.
Fabiola Ortolano