Supplenze e algoritmo: il Ministero dell’Istruzione ha convocato con urgenza le organizzazioni sindacali per mercoledì 5 ottobre per fare il punto sull’andamento delle nomine. A renderlo noto è ...
L’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali (GPS) e delle Graduatorie d’Istituto sarà possibile fino al 31 maggio 2022. Alla luce dell’ordinanza ministeriale n.112 dello scorso 6 m...
Il numero dei rifugiati ucraini nel nostro Paese è in costante aumento: ogni giorno l’Italia accoglie migliaia di cittadini in fuga dalla guerra, la maggior parte dei quali sono donne e bambini. Gli I...
In attesa di conoscere con precisione le date del nuovo concorso straordinario, che secondo quanto indicato nel Decreto Sostegni bis dovrebbe svolgersi entro dicembre 2021, si può iniziare a farsi un&...
Le incertezze che derivano dall’emergenza sanitaria e la paralisi, sebbene parziale, dei concorsi per l’immissione in ruolo di nuovi docenti, portano con sè una quantità di effetti negativ...
La domanda di messa a disposizione resta una opportunità importante per il conferimento di un incarico di supplenza che può derivare all’esaurimento delle graduatorie. Le possibilità di ottenere...
Una delle emergenze maggiori che il mondo scuola si trova a dover fronteggiare in questo periodo di pandemia è certamente costituito dall’alta percentuale di rinuncia di supplenze da parte dei D...
L’iscrizione nelle graduatorie di istituto costituisce uno dei metodi migliori, se non il migliore, per entrare a far parte di quella fascia di docenti chiamati per le supplenze. Ci sono modi e ...
I docenti che attendono la nomina in ruolo devono fare riferimento anche per il prossimo anno scolastico alle GaE (Graduatorie ad esaurimento), considerato che la metà dei posti verrà attinto da esse....
Nonostante le buone notizie delle ultime ore, con il calo dei contagi e delle vittime, l’emergenza Coronavirus è ancora molto lontana da una fine. Il mondo scuola non è certo meno condizionato d...