Concorso educazione motoria scuola primaria: è stato pubblicato, sul sito del Ministero della Pubblica Amministrazione, il DPCM che autorizza l’avvio della procedura di reclutamento per 1740 posti di ...
Pubblicato il calendario delle prove INVALSI 2023: si parte il 1° marzo con gli studenti maturandi, ad aprile toccherà agli studenti di terza media, infine a maggio svolgeranno le prove gli alunni del...
Il decreto dipartimentale n. 1511 del 23 giugno 2022 ha delineato gli aspetti che caratterizzano i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL. Tali corsi sono dedicati: ai docenti in servizio ne...
Si prevedono oltre 2.200 nuovi insegnanti di educazione motoria alla scuola primaria. In base all’ultima legge di bilancio, il Ministro dell’istruzione ha firmato il decreto che avvia l...
Prima del 3 gennaio 2022 non sarà possibile determinare con esattezza la necessità o meno di prolungare le vacanze di Natale ed eventualmente ricorrere alla didattica a distanza. Per maggiori info leg...
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto che contiene le modifiche relative al bando 2020 del concorso docenti infanzia e primaria. Come previsto non ci sarà la riapertura dei termi...
Il programma che prevede l’educazione fisica alle elementari per le classi di quarta e quinta, costerà circa 200 milioni di euro l’anno a decorrere dal 2023 e consentirà l’assunzione di ci...
Il Governo è al lavoro per delineare i contorni delle prossime immissioni in ruolo docenti relative all’anno scolastico 2021/22. Tutto però resta relativamente sospeso in attesa di capire il numero pr...
Non sono ancora dati definitivi, ma è possibile orientativamente fare una stima abbastanza coerente con la realtà del numero di posti disponibili per le immissioni in ruolo docenti per l’anno scolasti...
Si aggiorna il calcolo totale dei posti docente disponibili, utili per calcolare la necessità di immissioni in ruolo da parte del ministero. I sindacati, nell’ambito del computo relativo alla mo...