Agenda Sud : il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un nuovo decreto che si inserisce nel quadro dell’iniziativa “Agenda Sud”, la strategia avviata già dallo scorso a...
Con il concorso docenti sempre più vicino, è importante avere chiaro il calendario delle prove e le modalità di svolgimento. Qui ti forniremo tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio ...
Pagamento supplenze brevi: il Governo stanzia le risorse per l’anno 2023. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 27 settembre, ha approvato un decreto legge che autorizza la spesa di 55,6 m...
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo istituita su iniziativa del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Questa giornata...
La scuola si ferma per il consueto ponte di Ognissanti. Si tratta del primo stop dall’inizio dell’anno scolastico, la prossima interruzione delle lezioni avverrà l’8 dicembre in occa...
Negli ultimi anni il Ministero dell’Istruzione ha riconosciuto gli studenti “plusdotati” tra quelli con bisogni educativi speciali (BES). Si tratta di un cambio di prospettiva molto ...
Il Ministero dell’Istruzione ha indetto una procedura selettiva mediante comparazione per titoli, esperienze professionali e colloquio, finalizzata a individuare un numero di 85 docenti e assis...
Piano scuola estate 2022, dopo il successo dell’edizione precedente, il Ministro Bianchi ha annunciato il ritorno dell’iniziativa anche per il 2022. Il Governo intende riportare la scuola al centro de...
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’ordinanza che regola le procedure di aggiornamento delle GPS e delle Graduatorie di Istituto per il biennio 2022/2024. Le domande si potranno presentare da...
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Venerdi 6 maggio sono state pubblicate sul sito del Ministero del...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto un nuovo concorso Ripam 2022 che mette a disposizione 1956 posti tra Ministero della Cultura, Ministero della Giustizia e Ministero dell’Istruzione....
Il numero dei rifugiati ucraini nel nostro Paese è in costante aumento: ogni giorno l’Italia accoglie migliaia di cittadini in fuga dalla guerra, la maggior parte dei quali sono donne e bambini. Gli I...
Partendo dal presupposto che la conferma con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nel Decreto Ucraina, della disponibilità di altri 170 milioni per la proroga dei circa 50mila contratti Covid è una...
Dal 21 Marzo al via l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento, grazie all’apertura della cosiddetta “finestra temporale“. Sarà possibile per quasi 50mila docenti abilit...