Recentemente sono scadute le domande di utilizzazione e di assegnazione provvisoria per il personale docente. Per maggiori info leggi qui! La premura del Ministero è che tutte le operazioni dell’organ...
Il decreto dipartimentale n. 1511 del 23 giugno 2022 ha delineato gli aspetti che caratterizzano i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL. Tali corsi sono dedicati: ai docenti in servizio ne...
L’anno scolastico si è concluso e le Regioni, in questi giorni, hanno definito i calendari scolastici 2022/2023 relativi alle scuole primarie, secondarie e alle scuole dell’infanzia. Gli student...
L’ora alternativa alla religione cattolica è stata oggetto di molte circolari e note ministeriali che si sono succedute dalla metà degli anni Ottanta. Da una parte lo Stato ha l’obbligo di...
Con il DM 170 del 24 giugno 2022 il Ministero dell’Istruzione ha definito i criteri di ripartizione delle risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e d...
Il Ministero dell’Istruzione ha indetto una procedura selettiva mediante comparazione per titoli, esperienze professionali e colloquio, finalizzata a individuare un numero di 85 docenti e assis...
Si aprono oggi le istanze di assegnazione provvisoria per il personale docente che intende riavvicinarsi alla famiglia o ha motivi di salute. In questo articolo vedremo come presentare la domanda alla...
Gli esiti della mobilità 2022 sono noti da tempo. Il personale scolastico, non soddisfatto dalle operazioni di mobilità, può richiedere l’assegnazione provvisoria, a patto che possieda una serie...
Piano scuola estate 2022, dopo il successo dell’edizione precedente, il Ministro Bianchi ha annunciato il ritorno dell’iniziativa anche per il 2022. Il Governo intende riportare la scuola al centro de...
Scuola, previste per il nuovo anno 60mila immissioni in ruolo. L’anno scolastico si è appena concluso e al Ministero si lavora per affrontare la ripartenza a settembre. Oltre alle problematiche ...