Mobilità 2023/2024 : il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato nella giornata di mercoledì 1 marzo l’Ordinanza che disciplina la mobilità del personale docente, educativ...
Si svolgerà dall’8 al 10 marzo 2023 a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la sesta edizione di Didacta Italia, il principale evento fieristico dedicato alla formazione e all’innovazione scolas...
L’iniziativa sostenuta da Palazzo Madama e intitolata “L’ora di Costituzione” consiste in un ciclo di lezioni mensili sulla Carta costituzionale riservate agli studenti delle scuole medie ...
Dopo Campania e Toscana, anche Puglia ed Emilia Romagna hanno deciso di impugnare alla Corte Costituzionale la norma sul dimensionamento che prevede l’accorpamento e la chiusura delle scuole con meno ...
Violenza a scuola: sono in arrivo novità importanti riguardo alla tutela degli insegnanti e del personale scolastico durante lo svolgimento della propria attività lavorativa. A seguito dell’alla...
Esami terza media 2023: come per la maturità anche per i circa 550 mila studenti di terza media l’esame di Stato tornerà a svolgersi seguendo le direttive pre-Covid. L’esame prevede tre pr...
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo istituita su iniziativa del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Questa giornata...
Si sono chiuse il 30 gennaio le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024 e, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha già diffuso i dati relativi alle preferenze degli studenti sulla scuola superi...
Sciopero scuola: il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la nota 10058 del 28 gennaio, comunica che l’USB P.I. ha proclamato lo sciopero per l’intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023. Allo...
Aumenta il numero dei bocciati al primo anno delle scuole superiori, è quanto emerge dal rapporto Save the Children. Oltre mezzo milione di studenti al termine delle scuole medie, entro il 30 gennaio,...