Mobilità docenti 2023/2024 : sono stati pubblicati gli esiti delle domande di trasferimento e di passaggio di cattedra e di ruolo del personale docente di ogni ordine e grado. Ricordiamo che la pubbli...
Con la nota n°16358 del 17 maggio 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito le indicazioni relative alle iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti per l’anno scola...
Il video promozionale pubblicato su YouTube dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è dedicato all’adozione dell’identità digitale unica SPID e CIE. Nel video il MIM spiega i vantaggi per le famigl...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Società Astronomica Italiana, in sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, o...
Con la nota n. 29997 dell’8 maggio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato la modifica al Modello H relativo all’assistenza per un familiare con disabilità in merito alla domanda ...
Nell’ambito delle attività di manutenzione straordinaria del Sistema Informativo del MIM e nell’ottica di un miglioramento dei servizi, il ministero ha avviato le attività di migrazione del proprio Da...
Sciopero scuola: il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con Nota n. 68356 comunica che, per la giornata di venerdì 5 maggio 2023, sono previste diverse azioni sciopero per il comparto istruzione....
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una direttiva per riconoscere a chi svolgerà le attività di docente tutor e orientatore un punteggio aggiuntivo ai fini della mob...
Al via dal 24 aprile “Il Ministro risponde”, nuova videorubrica web nella quale la giornalista Maria Latella intervisterà il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sui principali tem...
In arrivo nuovi fondi da riservare al potenziamento della materie STEM e ai percorsi di aggiornamento per insegnanti e personale scolastico. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara...