È in arrivo per i docenti precari il decreto già elaborato dal precedente governo. Per maggiori informazioni sul decreto leggi qui! A seguito dell’incontro con i sindacati avvenuto lo scorso 17 ...
È previsto per oggi il primo confronto tra il neo ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti e le rappresentanze di FLC-CGIL, CISL, UIL, SNALS e Gilda. Si discuterà dell’intesa sottoscritta dai sinda...
Il decreto legge salva-precari, cui si è detto addio prima della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, non ha dato vita ai tanto attesi provvedimenti per il personale docente precario, e chiude l...
Sarà probabilmente la scuola, come spesso accade, uno dei settori più penalizzati dalla crisi di Governo. Una situazione che preoccupa i sindacalisti che avevano apprezzato il decreto scuola nel consi...
Procedono i lavori relativi alle immissioni in ruolo a.s. 2019/20. In seguito alla ricezione da parte del Ministero dei tabulati con i posti disponibili, gli USR stanno lavorando alacremente alla sudd...
Iniziano a delinearsi i contorni per le immissioni in ruolo a.s. 2019/20. Il Ministero ha reso noti i numeri per docenti, ATA e personale educativo. Sono stati per il momento autorizzati solo quelli d...
Per i docenti precari, l’abilitazione all’insegnamento ha assunto sempre più importanza data la scarsità dei concorsi e la chiusura della vecchia SSIS (Scuola di Specializzazione all’...
Per il personale docente precario, oltre che dalle graduatorie di istituto, esiste la possibilità di convocazione per le supplenze tramite domanda di messa a disposizione. Non è ancora chiaro se in qu...
Il Presidente del Consiglio dei Ministri autorizza ufficialmente il MIUR ad espletare il concorso ordinario per infanzia e primaria. Un primo decreto, riguardante i requisiti e i punteggi delle prove,...
Non manca molto al rilascio del bando per il concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Se le promesse verranno confermate, arriverà entro fine anno. Ecco i requisiti d’...
La manovra “Quota 100” manderà in pensione oltre 22.000 docenti. Considerando i restanti pensionamenti, saranno 42.000 i docenti in pensione che non verranno sostituiti. Dal 1 settembre 20...
La domanda di messa a disposizione (MAD) è un mezzo utilissimo per svolgere le prime supplenze nel mondo scolastico, sia presso scuole pubbliche che private. Gli aspiranti supplenti che si affacciano ...
Cresce l’attesa da parte dei diretti interessati del decreto per la legge d’Intesa Miur-sindacati sui precari con 3 anni di servizio. Si tratta di un concorso cui potrà prendere parte una vasta ...
Il D.P.R. 19/2016 ha riorganizzato le classi di concorso per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Le vecchie classi di concorso sono state denominate e numerate diversamente, in...