Negli ultimi anni il Ministero dell’Istruzione ha riconosciuto gli studenti “plusdotati” tra quelli con bisogni educativi speciali (BES). Si tratta di un cambio di prospettiva molto ...
La recente nota ministeriale del 17 giugno 2022 detta le regole per le domande di assegnazione e di utilizzazione 2022/23. In questo articolo ci concentreremo sull’utilizzazione del personale do...
Le graduatorie docenti hanno recentemente chiuso i battenti, rispettivamente le GaE in data 4 aprile e le GPS il 31 maggio 2022. Nonostante ciò, è stato possibile l’inserimento con riserva per i...
E’ iniziata la pubblicazione dei bandi delle Università che hanno aderito al VII ciclo del corso TFA sostegno 2022. All’interno di ciascun bando sono indicati gli aspetti organizzativi e didattici de...
Sono in corso le prove scritte del TFA sostegno VI ciclo che vede molti candidati e pochi posti disponibili: solo 22mila distribuiti su tutto il territorio nazionale, in maniera non proprio omogenea. ...
Siamo lontani dai 90mila posti promessi per il prossimo triennio, ma intanto i 22mila posti disponibili per il IV ciclo di TFA Sostegno sono un toccasana nel corpo docente di uno degli ambiti più deli...
Non deve sorprendere il fatto che non ci siano ancora certezze per quel che riguarda l’avvio del VI ciclo TFA. I sindacati spingono affinchè non si debba attendere ancora troppo a lungo, conside...
Se il 2020 è stato caratterizzato dalla didattica a distanza e dalla brusca interruzione del concorso straordinario per la scuola, le previsioni per il 2021 non possono essere molto più ottimistiche, ...
Per gli insegnanti di sostegno è in programma un concorso per specializzati. Sarà strutturato con aggiornamento biennale delle graduatorie. L’obiettivo è realizzare un concorso meno articolato p...
Nonostante l’emergenza Covid prosegua in Italia con un aumento preoccupante dei casi in tutte le Regioni, il concorso straordinario, salvo decisioni dell’ultimo momento, si farà, come volu...