Con riferimento alla graduatoria del concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici (D.D.G. n. 1259 del 23/11/2017), il MIM, con l’avviso del 10 ago...
Assunzioni scuola: il Consiglio dei Ministri del 3 agosto ha deliberato l’autorizzazione al Ministero dell’Istruzione e del Merito ad assumere circa 62mila posti a tempo indeterminato per l̵...
Il 14 luglio 2023 entrerà in vigore il nuovo codice di comportamento rivolto ai dipendenti pubblici. Le nuove norme saranno quindi applicate anche dipendenti del comparto scuola prevedendo nuovi obbli...
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Società Astronomica Italiana, in sinergia con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, o...
In arrivo nuovi fondi da riservare al potenziamento della materie STEM e ai percorsi di aggiornamento per insegnanti e personale scolastico. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara...
8 marzo, festa della donna: in occasione della Giornata Internazionale delle donne, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dedicato un videomessaggio a tutte le donne ed in p...
Il concorso per Dirigenti Scolastici è imminente. Sebbene il bando non sia ancora noto, è quasi certo che lo sarà nel 2023. Nella Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre è stato pubblicato il regolamento c...
Negli ultimi mesi il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto in più occasioni il concorso per Dirigenti Scolastici. Si ricorda che il precedente concorso DS è stato bandito a novembre del...
A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico si ripresentano i problemi legati alla carenza di personale. Mancherebbero circa 200mila docenti, ben 15mila ATA e oltre 500 dirigenti scolast...
Nelle ultime ore la Ministra dell’Istruzione si è pronunciata in merito al diritto allo studio degli alunni con disabilità. A tal riguardo, Azzolina ha scritto una lettera indirizzata ai dirigen...