Il Decreto del Ministero ha tenuto conto del caso dei docenti abilitati dopo il 24 Giugno e ha creato una modalità alternativa per l’inserimento nelle graduatorie d’istituto: ti spieghiamo...
Vogliamo soffermarci su un insegnamento previsto tra le classi di concorso attive nelle nostre scuole italiane, perché riteniamo possa essere interessante definire titoli di accesso e caratteristiche ...
Questa settimana il Prof. Avv. Vincenzo Filiberti ci parla del riconoscimento da parte del MIUR dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Spagna, argomento trattato nella Nota del M...
Il MIUR ha comunicato le date, le Università italiane hanno pubblicato i bandi: è tutto pronto per gli ormai prossimi test per il TFA per chi vuole specializzarsi nel sostegno. In questo articolo ti d...
Il 5 Settembre 2017 ci saranno i test d’ingresso per iscriversi al Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria: ecco allora tutto quello che devi sapere se vuoi diventare un insegnante....
Sembrerebbe ormai confermata l’entrata in vigore delle nuove classi di concorso, con completa applicazione dal 1 Settembre 2017: vediamo quali sono i cambiamenti principali e come avverrà questo...
Al rientro da un percorso abilitante all’estero è necessario far sì che il titolo venga riconosciuto in Italia per esercitare la professione. Vediamo come. Cosa ti serve Il MIUR Direzione Genera...
Riprendiamo l’argomento, trattato nell’articolo sui modi per conseguire l’abilitazione, entrando nel merito della questione delle abilitazioni all’estero. Ci si può abilitare in uno Stato straniero? ...
Abbiamo già visto come molti scelgano la strada dell’abilitazione in uno Stato estero, visti i tanti problemi con il TFA di casa nostra. Come spiegato in questo articolo l’unico scoglio ch...