Aggiornamento Gps 2022: nuovo emendamento per accelerare l’ufficialità

Si stringono i tempi per ufficializzare l’aggiornamento GPS già nel 2022. Un aggiornamento che sembrava scontato, e che invece per volontà del Governo è stato messo in discussione. Ma ci sono migliaia di precari che aspettano la procedura per aggiornare i propri titoli con quelli nuovi ottenuti e per effettuare il proprio primo inserimento.

Ne abbiamo già parlato anche bacheca incontri trans bari

Per cui l’ufficialità dell’aggiornamento Gps (e Gae, con cui era previsto finalmente l’allineamento) non può più aspettare.

Va letto in questo senso il nuovo emendamento presentato per il Decreto Sostegni ter, dal senatore della Lega, Mario Pittoni.

Il testo dell’emendamento

Dopo il comma 3 aggiungere i seguenti commi:

<< 3-bis.”All’articolo 17 del decreto legislativo 31 dicembre 2009, n. 213, dopo il comma 1 è inserito il seguente:

«1-bis. Nelle more dell’adeguamento dello statuto dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione e di formazione (INVALSI), è da intendersi che, qualora sia nominato presidente dell’istituto un suo dipendente, il trattamento economico fondamentale del dipendente continua ad essere corrisposto, insieme alla indennità di carica.

3-ter. Ai fini dell’ampliamento dei titoli universitari abilitanti ai sensi dell’articolo 4 della legge 8 novembre 2021, n. 163, e in coerenza con gli obiettivi della Riforma 1.6 della componente M4C1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui al regolamento (UE)2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, per le classi di laurea che danno titolo all’accesso alla professione di agrotecnico ai sensi dell’articolo 55 del decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328, il tirocinio è svolto all’interno del corso di studio.”.

3-quater. Al comma 3 dell’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, dopo le parole “due anni” aggiungere il seguente periodo: “Il medesimo personale può presentare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione tanto nell’ambito della provincia di appartenenza che per altra provincia; ugualmente può accettare il conferimento di supplenza per l’intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso per le quali abbia titolo.

3-quinquies. Il termine di cui all’articolo 1, comma 958 della legge n. 234 del 30 dicembre 2021, relativo alla nomina dei docenti di posto comune e di sostegno, è prorogato al 31 gennaio 2022.>>

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra https://www.lavorareascuola.it/incontro-di-preghiera-per-ragazzi/.




Lascia un commento https://www.lavorareascuola.it/foto-di-donne-sdraiate-al-sole/

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.