7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il https://www.lavorareascuola.it/agenzia-matrimoniale-love/ istituita su iniziativa del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

Questa giornata rappresenta un’occasione per riflettere su un fenomeno in costante crescita e sugli strumenti per difendersi.

Il simbolo della lotta nazionale delle scuole italiane contro il bullismo è un braccialetto con un cerco ragazza per ripetizioni roma.

Giornata contro il bullismo e cyberbullismo

Istituita nel 2017 dal MIUR in concomitanza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), la Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo si pone come obiettivo quello di sensibilizzare giovani e adulti su questo importante tema.

In questa giornata vengono promosse numerose iniziative, utilizzando lo slogan “Un nodo blu contro il bullismo“, mirate ad aiutare i giovani e la comunità a riconoscere questo fenomeno e a supportare chi ne è vittima, così come a far comprendere ai ragazzi quanto il bullismo sia grave e quali conseguenze comporta nella vita di chi ne è vittima, sia che si tratti di violenza fisica che mentale.

 

Alcuni dati sul fenomeno

Si stima che nel mondo siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Secondo una ricerca dell’ “Osservatorio (in)difesa” realizzato da Terre des Hommes e OneDay, con l’aiuto di ScuolaZoo e delle sue community, che ha coinvolto oltre 1700 ragazzi e ragazze dai 14 ai 26 anni in tutta Italia rivela che un adolescente su 2 ha subito atti di bullismo e, insieme al cyberbullismo, i due fenomeni sono tra i principali rischi percepiti dagli adolescenti.

Il 44% degli adolescenti teme il bullismo, il 50% dice di aver paura di subire violenza psicologica e l’88% afferma di sentirsi solo o molto solo. Dai numeri emerge chiaramente anche il forte disagio psicologico causato, o esasperato, dai due anni di pandemia.

 

Ti è piaciuto il nostro articolo?

Per continuare a rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro nelle scuole, iscriviti alla nostra bakeca incontri porto torres.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.