Coronavirus: sospensioni, disposizioni e didattica a distanza

Continua l’emergenza Coronavirus. A seguito del https://www.lavorareascuola.it/piacenza-bakeka-incontri/, tutte le scuole italiane hanno chiuso i battenti fino al 15 marzo. Tale data potrebbe addirittura essere prorogata.
Sospese gite e uscite didattiche
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha decretato la sospensione di viaggi d’istruzione, iniziative di scambio o gemellaggio, visite guidate, uscite didattiche, comprendendo anche le fasi distrettuali, provinciali o regionali dei campionati studenteschi. Sospese anche le attività di orientamento legate all’alternanza scuola-lavoro poiché rientranti nelle uscite didattiche. Tale sospensione è valida fino al 3 aprile 2020.
Per quanto concerne il programma Erasmus+ si applicherà la causa di forza maggiore alle mobilità annullate per l’emergenza Coronavirus.
Certificato medico al rientro
In caso di assenze per malattia di durata superiore a cinque giorni, occorrerà presentare il certificato medico per poter rientrare a scuola. Si tratta di una disposizione valida sia per gli studenti sia per il personale scolastico.
Didattica a distanza
Il MIUR sta promuovendo un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che desiderano attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura per l’emergenza Coronavirus. https://www.lavorareascuola.it/www-donna-cerca-uomo-milano/ consente di accedere a:
- strumenti di cooperazione
- scambio di buone pratiche e gemellaggi fra scuole
- webinar di formazione
- contenuti multimediali per lo studio
- piattaforme certificate
Le varie sezioni della pagina web permettono di utilizzare gratuitamente le piattaforme e gli strumenti messi a disposizione dalle scuole in virtù di specifici Protocolli siglati dal Ministero.
Assia Liberatore